Attualità

Torna in Cilento la “Vacanza del sorriso” per bambini oncoematologici: soggiorni gratuiti tra sorrisi e speranza

Le famiglie beneficiarie dei soggiorni settimanali e i campi ricreativi di giugno della Vacanza del Sorriso sono arrivate nel Cilento.

Comunicato Stampa

10 Giugno 2024


Le famiglie beneficiarie dei soggiorni settimanali e i campi ricreativi di giugno della Vacanza del Sorriso sono arrivate nel Cilento. Genitori e bambini, provenienti da tutta Italia, potranno beneficiare di un periodo di spensieratezza e creatività, dopo i lunghi periodi di cura nei reparti ospedalieri pediatrici oncoematologici, tra le bellezze naturalistiche, culturali ed enogastronomiche del Cilento, avvolti dal calore della Comunità cilentana.

Anche quest’anno tante famiglie con bambini oncoematologici segnalate dai più importanti ospedali pediatrici di tutta Italia, beneficeranno dei soggiorni vacanza settimanali gratuiti, nel Cilento, in Vallo di Diano e Alburni.

Arrivate da qualche giorno le famiglie beneficiarie della Vacanza del Sorriso settimanale di giugno, denominata dall’organizzazione “Magnifica”. Questa importante sessione vedrà coinvolte una ventina di famiglie che saranno ospitate, a titolo gratuito, in hotel e villaggi di Capaccio Paestum, Agropoli, Santa Maria di Castellabate, Casal Velino, Ascea, e potrà annoverare la collaborazione di centinaia di sostenitori cilentani, tra associazioni e pro loco, enti pubblici ed istituzioni private, tantissimi volontari e tante generose persone che, con calore e spirito di solidarietà, oltre ad offrire gelati e giocattoli, e tante altre cose, ai piccoli ospiti, doneranno loro calore premura ed attenzione.

Sarà una vacanza da sogno per le famiglie e i bambini, per via di un ricco programma escursionistico e ricreativo, già rodato da tanti anni, che prevede la visita del Parco
Archeologico di Paestum e a quello di Velia, la visita alle aziende casearie di Capaccio, i voli in mongolfiera, la “Regata Velica del Sorriso di Agropoli, le visite guidate dei borghi medievali di Cicerale, Giungano e Trentinara, e le divertenti attività ludiche, nonché, i graditissimi momenti gastronomici organizzati in ogni località coinvolta, per finire con la significativa e coinvolgente cena dell’arrivederci a Vallo della Lucania.

Ancora una volta, il Cilento solidale manifesta il suo spirito di accoglienza e ospitalità, in un modo unico ed esemplare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home