Attualità

Torna in Cilento la “Vacanza del sorriso” per bambini oncoematologici: soggiorni gratuiti tra sorrisi e speranza

Le famiglie beneficiarie dei soggiorni settimanali e i campi ricreativi di giugno della Vacanza del Sorriso sono arrivate nel Cilento.

Comunicato Stampa

10 Giugno 2024


Le famiglie beneficiarie dei soggiorni settimanali e i campi ricreativi di giugno della Vacanza del Sorriso sono arrivate nel Cilento. Genitori e bambini, provenienti da tutta Italia, potranno beneficiare di un periodo di spensieratezza e creatività, dopo i lunghi periodi di cura nei reparti ospedalieri pediatrici oncoematologici, tra le bellezze naturalistiche, culturali ed enogastronomiche del Cilento, avvolti dal calore della Comunità cilentana.

Anche quest’anno tante famiglie con bambini oncoematologici segnalate dai più importanti ospedali pediatrici di tutta Italia, beneficeranno dei soggiorni vacanza settimanali gratuiti, nel Cilento, in Vallo di Diano e Alburni.

Arrivate da qualche giorno le famiglie beneficiarie della Vacanza del Sorriso settimanale di giugno, denominata dall’organizzazione “Magnifica”. Questa importante sessione vedrà coinvolte una ventina di famiglie che saranno ospitate, a titolo gratuito, in hotel e villaggi di Capaccio Paestum, Agropoli, Santa Maria di Castellabate, Casal Velino, Ascea, e potrà annoverare la collaborazione di centinaia di sostenitori cilentani, tra associazioni e pro loco, enti pubblici ed istituzioni private, tantissimi volontari e tante generose persone che, con calore e spirito di solidarietà, oltre ad offrire gelati e giocattoli, e tante altre cose, ai piccoli ospiti, doneranno loro calore premura ed attenzione.

Sarà una vacanza da sogno per le famiglie e i bambini, per via di un ricco programma escursionistico e ricreativo, già rodato da tanti anni, che prevede la visita del Parco
Archeologico di Paestum e a quello di Velia, la visita alle aziende casearie di Capaccio, i voli in mongolfiera, la “Regata Velica del Sorriso di Agropoli, le visite guidate dei borghi medievali di Cicerale, Giungano e Trentinara, e le divertenti attività ludiche, nonché, i graditissimi momenti gastronomici organizzati in ogni località coinvolta, per finire con la significativa e coinvolgente cena dell’arrivederci a Vallo della Lucania.

Ancora una volta, il Cilento solidale manifesta il suo spirito di accoglienza e ospitalità, in un modo unico ed esemplare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home