Cilento

Torna il premio artistico – letterario “L’identità del Cilento”

Un premio per rilevare il rapporto che lega giovani e territorio. Quattro le sezioni riservate a giovani da 11 a 27 anni

Redazione Infocilento

17 Ottobre 2024

Mani di giovani

Torna il Premio Artistico-Letterario: “L’identità del Cilento”, riservato ai giovani del territorio dell’antico Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’appuntamento è giunto alla seconda edizione. È organizzato dall’Associazione storico-culturale “Progetto Centola” e dal Gruppo “Mingardo-Lambro-Cultura”, con il Patrocino Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ufficio Scolastico Regionale per la Campania (Ufficio X Salerno) e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Vallo della Lucania.

La mission

Lo scopo di questo Premio è di rilevare il rapporto che lega i giovani al territorio, e soprattutto in che modo i partecipanti si relazionano al patrimonio culturale materiale e immateriale. Dovranno evidenziare nei loro lavori gli elementi identitari e i significati simbolici, utilizzando le forme narrative e le espressioni emozionali, la creatività, le capacità tecniche e artistiche.

La finalità del Premio è quella di coinvolgere e motivare i giovani alla scoperta e alla valorizzazione delle radici e delle tradizioni del proprio paese, dei legami con il territorio e delle ricchezze storiche, artistiche e culturali.

Le categorie

Ogni partecipante può presentare un’opera nell’ambito di quattro sezioni:

a) Audiovisivo (documentario, intervista o video);
b) Fotografia;
c) Prosa (Narrativa o altra composizione in prosa);
d) Poesia.

Le fasce d’età sono tre: 11-14 anni – 15-18 anni – 19-27 anni.

L’opera deve trattare argomenti, relativi a Cilento, Alburni e Vallo di Diano, che riguardano: storia, tradizioni, usi, costumi, patrimonio artistico-culturale, castelli, chiese, fontane, strade, paesaggi, feste patronali, e quant’altro possa rappresentare i simboli identitari di questo territorio.

L’invio dei lavori, in forma anonima, con titolo, sezione e fascia d’età, va effettuato al seguente indirizzo: premio.identitacilento@gmail.com (info: 3895813347; 3341601426; 3384566918), insieme alla scheda di partecipazione. La data di scadenza della presentazione delle opere è il 30 aprile 2025.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Torna alla home