• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna il Carnevale del Sele tra carri allegorici e gruppi mascherati

La Città di Eboli si prepara al Carnevale e lo fa attraverso iniziative che coinvolgeranno adulti e piccini.

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 29 Gennaio 2024
Condividi
Carnevale

La Città di Eboli si prepara al Carnevale e lo fa attraverso iniziative che coinvolgeranno adulti e piccini. Da qualche mese ormai i volontari dell’associazione SeleVentum sono a lavoro per la realizzazione dei carri allegorici che anche quest’anno, sfilando per le principali strade cittadine, animeranno a festa il centro e le zone periferiche per la festa più magica e colorata dell’anno. Fulcro dell’evento la tradizione della Farsa di don Annibale, storica maschera ebolitana, rivisitazione della più antica “Zeza”, risalente all’inizio del ‘700.
Quattro sono le date fissate in collaborazione con il Comune di Eboli, con le associazioni che aderiscono e con i gruppi spontanei e i comitati di quartiere.

Il programma

Appuntamento con il Carnevale del Sele 2024 che entrerà nel vivo domenica 11 febbraio con la sfilata dei carri allegorici per le principali strade di Santa Cecilia (si replica domenica 18).

Dalla Parrocchia di San Nicola in San Vito al Sele a Largo Aristotele i carri e i gruppi in maschera intratterranno il pubblico che si darà appuntamento nella popolosa frazione periferica.

Martedì 13 e sabato 17, invece, i carri allegorici e i gruppi in maschera con scuole di danza al seguito attraverseranno Viale Amendola e sosteranno nelle adiacenze di Piazza della Repubblica. Musica, spettacolo e colori per una festa che piace molto ai bambini ma anche agli adulti. Il lavoro dell’associazione SeleVentum ha garantito anche per quest’anno la presenza delle maschere allegoriche che sfileranno per le strade del centro cittadino e in località Santa Cecilia.

Un altro appuntamento in programma è il Carnevale in oratorio. Grande è l’attesa per i bambini della Parrocchia Santa Maria ad Intra – Oratorio Giovanni XXIII del rione Paterno. La fase di preparazione e di organizzazione che va avanti ormai da diverse settimane, animatori e catechisti che sono a lavoro e i bambini che attendono con ansia di vivere momenti di gioco e di spensieratezza con il Carnevale oratoriano 2024. L’appuntamento è fissato per martedì 13 febbraio dalle ore 16:30 alle ore 18:00 presso i saloni dell’Oratorio, nel popoloso quartiere Paterno.

Il carnevale in oratorio

Il “Carnevale oratoriano 2024” prevede giochi, balli, “chiacchiere” e la classica sfilata in maschera dei bambini che frequentano il catechismo e le attività parrocchiali. A seguire, presso la sede dell’oratorio, l’appuntamento, alle 19.30 è con la cena conviviale per la comunità.

«Quella del carnevale è una festa molto attesa dai bambini della nostra parrocchia ma anche dalle famiglie. La organizziamo sempre in maniera molto semplice cercando di coinvolgere tutti. Un momento di aggregazione e socializzazione che coniuga il grande spirito comunitario che anima il nostro oratorio e la nostra parrocchia», hanno fatto sapere i volontari.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:carnevaleebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Annamaria Chiumento

“Note di Speranza”: Castelcivita ricorda Annamaria Chiumiento con un concerto per la ricerca

Concerto a Castelcivita in memoria di Annamaria Chiumiento: musica, solidarietà e speranza…

Mensa Caggiano

Detrazioni sulla mensa scolastica a chi conferisce olio di produzione familiare: ecco l’iniziativa di Caggiano

Torna la Mensa a metro zero e rifiuti zero a Caggiano. Un…

Cisl FP Vallo di Diano

Ultimatum dei sindacati al Consorzio Sociale Vallo di Diano-Tanagro-Alburni: “Politiche sociali nel caos, servono risposte immediate”

Stipendi arretrati, carenze di personale e disorganizzazione mettono a rischio i servizi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.