Cilento

Torna Balconica: a Futani “il festival che si affaccia dai balconi”

Il 5 e il 6 Ottobre torna il Festival "Balconica". Futani si trasformerà in un teatro a cielo aperto

Redazione Infocilento

21 Settembre 2024

Artisti balconi Balconica Futani

Anche quest’anno, sabato 5 e domenica 6 ottobre, i balconi di Futani, diventano palco per concerti, reading, performance teatrali, andando ad ospitare più di venti artisti fra musicisti, attori, pittori, fotografi.

Il festival

Balconica non è solo un festival, ma un evento culturale unico che unisce la storia e la tradizione del paese di Futani con l’arte e la musica contemporanea. Ogni anno, Futani si trasforma in un teatro a cielo aperto, dove i balconi delle case diventano palcoscenici per artisti provenienti da tutto il mondo. Il festival offre una fusione tra tradizione e innovazione, creando un dialogo tra il passato e il presente attraverso la musica, l’arte e la partecipazione attiva della comunità.

Nato nel 2014, Balconica, rappresenta una risposta concreta e creativa alla marginalità sociale e culturale che per troppo tempo ha caratterizzato Futani.

Negli anni, il festival ha ospitato musicisti, attori, pittori e performer provenienti da diverse parti d’Italia e dell’Europa, creando un dialogo artistico che arricchisce sia gli artisti stessi che il pubblico. Questo scambio culturale è stato fondamentale per alimentare un clima di innovazione e sperimentazione, mantenendo il festival fresco e rilevante.

L’esperienza culturale che offre Balconica è profondamente immersiva. Il festival non si limita a proporre spettacoli, ma crea un vero e proprio viaggio multisensoriale che coinvolge la musica, il teatro, le arti visive e la gastronomia.

I balconi e i laboratori

Come in ogni edizione, i balconi del centro storico di Futani si trasformeranno in palcoscenici improvvisati, ospitando concerti di musica, spettacoli teatrali, performance di danza e tanto altro.

I laboratori proposti non solo arricchiranno il bagaglio culturale dei partecipanti, ma favoriranno anche il dialogo intergenerazionale e lo scambio di idee; verranno allestite mostre d’arte e fotografia, visite guidate ai luoghi di interesse storico-naturalistico, trekking, sessioni di yoga e tanto altro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home