Cilento

Torna a Marina di Camerota la 12^ edizione della corsa del Mito 2024: sport, natura e passione lungo la costa del Cilento

La data è ufficiale ed è stata fissata per sabato 11 maggio 2024 per la 12 edizione della corsa del Mito

Comunicato Stampa

7 Febbraio 2024

Corsa del Mito 2023

Si avvicina l’atteso appuntamento con la dodicesima edizione della Corsa del Mito, l’entusiasmante gara podistica organizzata dall’associazione Tuttinsieme. Il percorso parte dal suggestivo porto di Palinuro per concludersi sul pittoresco porto di Marina di Camerota. La data è ufficiale ed è stata fissata per sabato 11 maggio 2024, già inserita nel prestigioso calendario della Fidal, la federazione italiana di atletica leggera.

La Corsa del Mito

Dal suo avvio nel 2010, la Corsa del Mito ha rappresentato un connubio unico tra sport, natura e passione. Icone dello sport mondiale, come l’indimenticabile Pietro Mennea, i fratelli Abbagnale, Gianni Maddaloni, Sebastiano Nela, Vincenzo D’Amico, i calciatori del Napoli di Maradona, Patrizio Oliva, Sergio Brio, Totò Schillaci, Cristian Ghedina, Annalisa Minetti e tanti altri, hanno contribuito a rendere questa manifestazione una delle più affascinanti d’Italia.

Il percorso di quindici chilometri offre un mix avvincente di adrenalina, paesaggi naturali mozzafiato e il profumo caratteristico del Cilento. Tra fiumi, mare, spiagge e pinete, gli atleti saranno accompagnati lungo un tragitto che incanterà con la sua bellezza.

Gli organizzatori di Tuttinsieme sono già al lavoro per regalare un ritorno con il botto. La corsa si terrà sabato 11 maggio, quando Marina di Camerota si mostra nei suoi colori più vibranti, attrattiva per numerosi visitatori. La presidente di Tuttinsieme, Giovanna Attanasio, svela alcuni piccoli dettagli: «Abbiamo una voglia incredibile di riabbracciare tutta la magia che solo un evento straordinario come la Corsa del Mito sa regalarci ormai dal 2010. Nei prossimi giorni si terranno i primi incontri organizzativi, ma la nostra squadra ha già avviato buona parte del lavoro burocratico per organizzare questa dodicesima edizione che avrà sicuramente un sapore particolare”.

Insieme alla Corsa del Mito, alla quale prenderanno parte atleti da tutto il mondo e squadra da ogni angolo d’Italia, tornerà anche la MiniMito, la gara per i bambini che si svolgerà sul porto di Marina di Camerota. I bambini taglieranno lo stesso traguardo che poi sarà attraversato dal trionfatore della Corsa pochi istanti più tardi.

Sui testimonial, Attanasio aggiunge: «La Corsa del Mito continuerà ad essere accompagnata da tesimonial di eccezione. Grandi campioni di sport e di vita, esempi per i più giovani e punti di riferimento per i più adulti. Al momento abbiamo aperto diversi canali e i contatti ci sono. Dobbiamo solo definire e chiudere gli ultimi dettagli ma presto saremo pronti per svelare i nomi»

Il percorso resta invariato: 15 chilometri immersi nella natura più selvaggia, partendo dal porto di Palinuro e attraversando il centro cittadino, la piana abbracciata dai fiumi Lambro e Mingardo, la Pineta, fino allo splendido scenario delle spiagge della Cala del Cefalo e del Troncone, concludendosi con un tripudio di colori e applausi sul porto turistico di Marina di Camerota.

Le dichiarazioni

«La Corsa del Mito è mancata a tutti durante gli anni della pandemia – dice Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota – Finalmente l’anno scorso è tornata e ha riportato una ventata eccezionale di allegria, di passione e di sano amore per lo sport. Quest’anno si proseguirà con la dodicesima edizione. Ci impegniamo da quindici anni a promuovere una manifestazione che ci regala gioia ed emozioni. Dal mattino, quando vediamo i bambini correre felici accompagnati dai genitori con nonni e zii pronti ad aspettarli al traguardo. Poi ci sono tutti gli eventi correlati, gli incontri, gli spettacoli. E il culmine, un’emozione indescrivibile, quando il primo atleta taglia il traguardo sul porto di Marina di Camerota».

Un appuntamento imperdibile, che unisce lo spirito sportivo a uno scenario naturalistico unico, confermando la Corsa del Mito come una delle gare più affascinanti e attese dell’intero panorama podistico italiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home