Attualità

Torchiara: limiti per la somministrazione di bevande durante l’estate

Il provvedimento del primo cittadino è partito dallo scorso 12 luglio e resterà in vigore fino al 31 agosto

Antonio Pagano

4 Agosto 2023

Movida

Il sindaco di Torchiara, Massimo Farro, ha emanato un’ordinanza per per la disciplina della vendita e del consumo di alcolici/superalcolici e altre bevande in bottiglie di vetro e lattine nelle aree pubbliche, aperte al pubblico e soggette ad uso pubblico della città.
Il provvedimento del primo cittadino è partito dallo scorso 12 luglio e resterà in vigore fino al 31 agosto, periodo in cui è previsto sul territorio comunale un notevole afflusso di persone.
L’ordinanza prevede il divieto assoluto di vendere per asporto, anche tramite distributori automatici, nonché somministrare, bevande in bottiglie di vetro e lattine.

Le regole per la somministrazione di bevande

La somministrazione da parte degli esercizi pubblici potrà avvenire unicamente in bicchieri monouso. Tale divieto non trova applicazione quando la vendita o la somministrazione con la conseguente consumazione avvenga all’interno del locale o nelle aree in concessione di occupazione di suolo pubblico, con tavolini, sedie e altre strutture autorizzate. È fatto divieto assoluto, inoltre, consumare bevande in bottiglie di vetro e lattine nelle aree pubbliche, aperte al pubblico e soggette ad uso pubblico di tutta la città di Torchiara.

 Per tutto il periodo del provvedimento sindacale vige il divieto assoluto di consumare bevande alcoliche e/o superalcoliche, di qualsiasi gradazione ed in qualsiasi contenitore, dalle ore 24:00 alle ore 08:00, nelle aree pubbliche, aperte al pubblico e soggette ad uso pubblico di tutto il territorio cittadino. Tale divieto non trova applicazione quando il servizio di somministrazione con la conseguente consumazione avvenga all’interno del locale o nelle aree in concessione di occupazione di suolo pubblico, con tavolini, sedie, e altre strutture autorizzate. Per i trasgressori è prevista l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da € 25,00 a € 500,00.

La scelta del Comune

L’Ente ha ritenuto urgente ed inderogabile prevenire possibili e concrete occasioni di atti che possano recare danno, oltre al decoro urbano, a cose ovvero offesa o molestia alle persone, e permettere un ordinato e civile svolgimento delle attività che prevedono il coinvolgimento di molteplici persone, nonché atti di violenza o vandalici in conseguenza dell’abuso di alcol o dell’abbandono di contenitori in vetro o lattina e porre in essere, dunque, azioni per tutelare la sicurezza delle persone, preservare l’ambiente e garantire l’ordine pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home