• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tommasetti – Diritto allo studio universitario: “Mensa più cara e programmazione in ritardo”

Aurelio Tommasetti, boccia la programmazione 2023/2024 concernente il diritto allo studio universitario. Ecco le criticità

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Agosto 2023
Condividi
Aurelio Tommasetti

Il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, boccia la programmazione 2023/2024 concernente il diritto allo studio universitario. Il suo è stato l’unico voto contrario nella seduta odierna della VI Commissione Consiliare “Istruzione e cultura”, convocata proprio per discutere gli interventi in vista del prossimo anno accademico.
“In primis nella programmazione spicca l’aumento delle tariffe per la ristorazione – sottolinea Tommasetti – nella prima categoria si passa da 2 a 2,50 euro per un pasto tradizionale, da 1,50 a 2 euro per quello alternativo. Nella seconda categoria il pasto tradizionale aumenta da 3 a 3,50 euro, quello alternativo da 2,50 a 3 euro. Contestualmente, ai beneficiari di borsa di studio e fuori sede la trattenuta per i due pasti giornalieri completi aumenta a 1500 euro (era 1400) e aumenta a 800 euro per un solo pasto (era 700). Lo stesso dicasi per i beneficiari di borsa di studio pendolari la cui trattenuta per un solo pasto completo passa da 700 a 800 euro. Aumenti che si abbattono sugli studenti nonostante i gravi disagi economici di molte famiglie. Una misura punitiva mentre paradossalmente gli amministratori Adisurc hanno facoltà di raddoppiarsi gli emolumenti”.

Le dichiarazioni di Tommasetti

Tommasetti attacca anche sul mancato rispetto dei tempi: “Il documento doveva essere approvato entro maggio per consentire all’Azienda per il diritto allo studio universitario di adottare in tempo il bando per le borse di studio universitarie e dare tutte le informazioni agli studenti. Questi ultimi avranno di fatto meno tempo per conoscere il nuovo bando, rispetto alle altre Università del Paese, e per presentare la domanda”.

Le residenze

Non manca un passaggio sulle residenze: “Persiste una grave criticità della Regione Campania anche relativamente ad un servizio fondamentale per il diritto allo studio universitario qual è quello abitativo, specie con riferimento all’attrattività delle Università campane nei confronti degli studenti che risiedono in comuni lontani dalle sedi universitarie e non assistiti da un efficiente servizio di trasporto pubblico. A Salerno su circa 700 alloggi disponibili ne sono stati assegnati solo 355, che paradossalmente sono comunque di più del resto di quelli individuati per tutte le altre Università campane (297)”.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

Palazzo Provincia Salerno

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla…

Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.