Eventi

Terza edizione della Rassegna culturale “Incontri in Biblioteca” a Polla: Una collaborazione di successo

L'appuntamento è fissato per sabato 5 agosto, alle ore 20, presso lo spazio di Santo Niculicchio nel centro storico di Polla.

Filippo Di Pasquale

4 Agosto 2023

Polla

La terza edizione della Rassegna culturale “Incontri in Biblioteca”, organizzata dalla Proloco di Polla in collaborazione con l’Associazione Voltapagina, si prepara a prendere vita nel suggestivo contesto del Comune di Polla. Un interessante intreccio di eventi porta questa rassegna a incontrare “R…estate ragazzi”, la manifestazione promossa dall’associazione “I Ragazzi del Ponte”, che si svolgerà nel corso del prossimo weekend a Polla.

InfoCilento - Canale 79

Una serata speciale con Renato Cantore e il suo libro “Harlem, Italia”

L’evento principale di questa rassegna culturale è la presentazione del libro “Harlem, Italia” scritto dal noto giornalista Rai Renato Cantore. L’appuntamento è fissato per sabato 5 agosto alle ore 20, presso lo spazio di Santo Niculicchio, anche noto come Ex Chiesa di San Nicola dei Greci, situato nel cuore del centro storico di Polla. In questa atmosfera suggestiva, Renato Cantore avrà l’opportunità di illustrare il suo libro, approfondendo i temi trattati e condividendo le sue riflessioni.

Un dialogo stimolante con i giornalisti Angelo Raffaele Marmo e Geppino d’Amico

La presentazione del libro sarà arricchita da un interessante dialogo tra l’autore Renato Cantore e due esperti giornalisti: Angelo Raffaele Marmo e Geppino d’Amico. Questi professionisti del settore guideranno la conversazione, ponendo domande, approfondendo aspetti chiave del libro e aprendo spazi di riflessione per il pubblico presente.

“Harlem, Italia”: Una narrazione avvincente del sogno americano degli italiani a East Harlem

Il libro “Harlem, Italia” getta luce su una parte poco conosciuta della storia degli italiani negli Stati Uniti. Racconta la storia degli italiani che, giunti a East Harlem alla fine dell’Ottocento, provenienti principalmente dalle regioni povere del sud Italia, divennero la più grande comunità straniera a New York nel giro di pochi decenni. Nonostante le difficoltà iniziali, questa comunità si distinse per la sua forza, dignità e apertura al confronto con altre culture. Il libro racconta le storie di Leonard Covello, educatore e sociologo, e Vito Marcantonio, avvocato e uomo politico, che scelsero di rimanere nel cuore del ghetto degli immigrati, contribuendo alla crescita della comunità e guidandola verso importanti traguardi, come il riconoscimento della lingua italiana, la scuola di comunità e una rete di protezione sociale.

L’autore: Renato Cantore, una carriera di impegno giornalistico e culturale

Renato Cantore, autore di “Harlem, Italia”, ha una lunga e prestigiosa carriera giornalistica. Nel corso degli anni, ha collaborato con diverse testate nazionali, distinguendosi per la sua dedizione e passione. Ha contribuito alla sperimentazione di nuovi formati giornalistici, come nel caso del progetto “Televideo”. Nel corso della sua carriera, ha ricoperto ruoli di responsabilità in diverse redazioni, dimostrando un forte impegno nel sindacato dei giornalisti. Oltre alla sua carriera giornalistica, Cantore ha pubblicato diversi volumi, tra cui il notevole “Harlem, Italia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home