• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Terremoto politico a Polla: Federica Mignoli fuori dalla giunta dopo l’adesione alla Lega di Matteo Salvini

Tensione politica a Polla in seguito alla revoca delle deleghe dell'assessora Federica Mignoli da parte del Sindaco Massimo Loviso, che di fatto è diventata ex membro della Giunta. La decisione adottata dal sindaco Loviso è “per motivi di natura politica”

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 25 Giugno 2024
Condividi

Tensione politica a Polla in seguito alla revoca delle deleghe dell’assessora Federica Mignoli da parte del Sindaco Massimo Loviso, che di fatto è diventata ex membro della Giunta. La decisione adottata dal sindaco Loviso è “per motivi di natura politica”. Federica Mignoli, che è stata eletta nel 2020 con l’Amministrazione Loviso, era delegata alla Scuola, allo Spettacolo, alle Politiche Giovanili, alla Gentilezza e Pari Opportunità, al Turismo e ai Beni Culturali.

Nei mesi scorsi aveva deciso di aderire alla Lega di Salvini, confermando ulteriormente questa scelta con la sua nomina a Vice Coordinatore per la Lega dell’Area Sud. Questa situazione non è stata ben accolta dal gruppo di maggioranza guidato da Loviso, anzi. Sembra che il gruppo di maggioranza imputi all’ex assessore alla gentilezza la responsabilità di aver adottato una decisione senza confrontarsi con la squadra politica guidata dal sindaco Loviso.

La decisione, quindi, è stata presa dopo l’adesione della Mignoli al partito di Matteo Salvini. Il Sindaco per ora, ha assunto personalmente tutte le deleghe precedentemente detenute da Mignoli. Si attende ora la reazione di Federica Mignoli alla decisione adottata da Massimo Loviso. Si vocifera già di un manifesto o documento con il quale l’ex assessore spiega le sue ragioni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:federica mignoliterremoto politico a pollavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Lotta agli incendi: esercitazione dei vigili del fuoco presso l’avio superficie di Teggiano

A Teggiano i Vigili del Fuoco concludono il corso DOS con un’esercitazione…

Piazza Bolognini a Salerno, polemiche dopo la rimozione delle panchine: sit-in di cittadini e opposizione

De Luca rimuove le panchine, arriva la protesta dei residenti: «rimuovere le…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento 1 Novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.