Politica

Polla, elezioni comunali: lettera aperta dell’avvocato Sebastiano Tanzola

Erminio Cioffi

6 Giugno 2018

Polla

Polla – si infiamma la campagna elettorale per il rinnovo del consiglio comunale e l’avvocato Sebastiano Tanzola, rompe il silenzio a distanza di qualche settimana dalla decisione di non presentare la lista per contrastare il sindaco uscente Rocco Giuliano. Tanzola scrive una lettera aperta in seguito agli attacchi ricevuti nelle ultime settimane. “Sono stati momenti travagliati, – si legge nella lettera – in cui abbondavano i “generali” e latitavano le “truppe”. Si sa: fare il “generale” è condizione favorevole ai fini di una elezione sicura ( qualcuno sul punto è un esperto!). A me e al mio amico Antonio Coppola è stato detto di tutto e di più. Questi atteggiamenti inaccettabili hanno condotto, senza ripensamenti, verso un’unica ed obbligata soluzione: non partecipare alla competizione elettorale in nome della dignità e del rispetto. Abbiamo reso felici le nostre famiglie, risultato, questo, impagabile”. L’avvocato pollese spiega il perché non ha presentato una lista sottolineando che “per Polla sarebbe stato utile e necessario non presentarne alcuna e lasciare il sindaco uscente correre da solo, costringendolo, così, a dover raccogliere un numero di voti pari alla metà più uno degli aventi diritto. Impresa per lui più che ardua. Questa strategia da me suggerita e approvata dall’altro competitore con una sorta di patto tra gentiluomini è stata resa vana dalla presentazione dell’unica lista di opposizione. Si traggano le dovute conclusioni”. Nell’ultimo passaggio della missiva si rivolge a chi ha definito un atto di sciacallaggio la decisione di non andare a votare o votare scheda bianca/nulla. “Si può e si deve esercitare la libertà di non votare – conclude – senza condizionamento alcuno per manifestare un legittimo dissenso. E’ questo un forte segnale!”.

Quello che segue è il testo integrale della lettera:

“ABBIAMO PERSO L’ENNESIMA OCCASIONE
Avevo deciso di restare fuori da questa competizione elettorale, ma le ultime parole del sindaco di Polla mi hanno indotto a rendere noto le mie scelte.
Diversi sono stati i pensieri che hanno affollato la mia mente nel tentativo di trovare la strada migliore. Sono stati momenti travagliati, in cui abbondavano i “generali” e latitavano le “truppe”. Si sa: fare il “generale” è condizione favorevole ai fini di una elezione sicura ( qualcuno sul punto è un esperto!).
A me e al mio amico è stato detto di tutto e di più. Questi atteggiamenti inaccettabili hanno condotto, senza ripensamenti, verso un’unica ed obbligata soluzione: non partecipare alla competizione elettorale in nome della dignità e del rispetto. Abbiamo reso felici le nostre famiglie, risultato, questo, impagabile.
In relazione alla presentazione delle liste si chiarisce che per Polla sarebbe stato utile e necessario non presentarne alcuna e lasciare il sindaco uscente correre da solo, costringendolo, così, a dover raccogliere un numero di voti pari alla metà più uno degli aventi diritto. Impresa per lui più che ardua. Questa strategia da me suggerita e approvata dall’altro competitore con una sorta di gentlemen’s agreement è stata resa vana dalla presentazione dell’unica lista di opposizione.
Si traggano le dovute conclusioni.
A chi taccia i propri concittadini di commettere “atti di sciacallaggio” solo perché decidono di non andare a votare o votare scheda bianca/nulla, si chiarisce che il Sabatini-Coletti dà la seguente definizione del termine sciacallaggio: 1 Furto, saccheggio di luoghi e persone colpiti da calamità naturali, disgrazie ecc. 2 estens. Azione cinica compiuta a danno di chi è già in difficoltà;3 In politica, sfruttamento di informazioni riservate per colpire l’avversario.
Voleva, forse, riferirsi inconsciamente al significato riportato al punto 2?
Si può e si deve esercitare la libertà di non votare senza condizionamento alcuno per manifestare un legittimo dissenso. E’ questo un forte segnale!”
Sebastiano Tanzola

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Torna alla home