Approfondimenti

Terapie per contrastare la cellulite: quanto è efficace il freddo?

Redazione Infocilento

1 Agosto 2024

Ghiaccio

Questa problematica estetica è influenzata da vari fattori come la genetica, le abitudini alimentari, la mancanza di esercizio fisico e i cambiamenti ormonali.

La cellulite è un inestetismo cutaneo ampiamente diffuso che colpisce molte persone, specialmente le donne, e dato che la sua presenza rappresenta motivo di disagio dal punto di vista estetico, oltre a essere motivo di preoccupazione per la salute, molte persone cercano di risolvere il problema attraverso terapie mirate.

Esistono diversi approcci per contrastare la cellulite – vedi l’articolo sui trattamenti anticellulite professionali su lasermilano.it – e tra questi c’è anche il ricorso alla criolipolisi, una tecnica che sfrutta il freddo.

Ma vediamo nel dettaglio quali sono le terapie innovative che usano l’efficacia del freddo!

Terapie innovative: l’efficacia del freddo

La criolipolisi è un trattamento innovativo e non invasivo che sfrutta il freddo per eliminare le cellule adipose.

Durante la seduta, un dispositivo specifico raffredda le aree target, congelando le cellule di grasso che, in seguito, vengono smaltite naturalmente dal corpo tramite il sistema linfatico. Questo metodo è particolarmente efficace per ridurre il grasso localizzato, anche se l’impatto sulla cellulite può variare.

Tra le soluzioni più moderne, non invasive e indolori rispetto alla liposuzione, spicca il Cryo T-Shock. Questo dispositivo medico utilizza lo shock termico alternando il caldo e il freddo per trattare la cellulite e altre problematiche estetiche.

La componente criogenica del Cryo T-Shock può raggiungere temperature fino a -18°C, raffreddando gli strati profondi della pelle. Parallelamente, la componente ipertermica può generare calore fino a +41°C.

Questo alternarsi di caldo e freddo provoca uno shock termico che stimola il metabolismo delle cellule adipose, favorendone l’eliminazione.

Come Funziona Cryo T-Shock

Il trattamento Cryo T-Shock inizia con una fase di riscaldamento per preparare la pelle e i tessuti sottocutanei.

Poi, l’area trattata viene rapidamente raffreddata, causando una vasocostrizione seguita da una vasodilatazione quando la pelle viene nuovamente riscaldata.

Questo ciclo termico riduce il volume delle cellule adipose e stimola il sistema linfatico, migliorando la texture della pelle e riducendo l’aspetto della cellulite.

Tra i principali benefici del Cryo T-Shock ci sono:

  • Non invasivo e indolore: a differenza della liposuzione e di altri interventi chirurgici, il Cryo T-Shock è completamente non invasivo e indolore.
  • Sicurezza ed efficacia: il trattamento è sicuro e può essere applicato su diverse aree del corpo, con risultati visibili già dopo poche sedute.
  • Miglioramento della circolazione: l’alternanza di caldo e freddo migliora la circolazione sanguigna e linfatica, contribuendo alla salute generale della pelle.
  • Rassodamento della pelle: oltre a ridurre la cellulite, il Cryo T-Shock aiuta a rassodare la pelle, rendendola più tonica ed elastica.

Il freddo, specialmente attraverso tecnologie avanzate come il Cryo T-Shock, offre un’alternativa promettente per il trattamento della cellulite, con numerosi benefici che vanno oltre la semplice riduzione del grasso corporeo.

Terapie tradizionali per la cellulite

Tra le terapie tradizionali per la cellulite, i massaggi linfodrenanti sono una delle terapie più comuni.

Questa tecnica mira a stimolare il sistema linfatico per ridurre la ritenzione idrica e migliorare la circolazione sanguigna.

I massaggi possono aiutare a ridurre temporaneamente l’aspetto della cellulite, ma richiedono trattamenti regolari per mantenere i risultati.

Creme e lozioni anticellulite

Sul mercato esistono numerose creme e lozioni anticellulite che promettono di ridurre la comparsa della buccia d’arancia.

Questi prodotti contengono spesso ingredienti come la caffeina, il retinolo e altre sostanze che stimolano la circolazione e migliorano l’elasticità della pelle. Inoltre, esistono creme che hanno danno anche una sensazione di freddo sulla pelle aumentando l’efficacia del trattamento.

Terapie a radiofrequenza

Le terapie a radiofrequenza utilizzano onde elettromagnetiche per riscaldare i tessuti sottocutanei, stimolando la produzione di collagene e migliorando la texture della pelle.

Questo trattamento può ridurre la cellulite e migliorare il tono della pelle, ma come tutte le terapie, richiede più sedute per ottenere risultati visibili.

Meglio le terapie a freddo o quelle tradizionali?

Studi clinici hanno dimostrato che il Cryo T-Shock è efficace nella riduzione della cellulite.

Un trattamento regolare può portare a una significativa riduzione della buccia d’arancia e a un miglioramento complessivo della texture cutanea.

Tuttavia, come per tutti i trattamenti estetici, i risultati possono variare da persona a persona e dipendono anche da fattori come lo stile di vita e la dieta.

Il freddo, in particolare attraverso tecnologie avanzate come il Cryo T-Shock, offrono un’alternativa promettente e non invasiva per il trattamento della cellulite.

Questa tecnologia innovativa sfrutta lo shock termico per stimolare il metabolismo cellulare e migliorare la circolazione, ottenendo risultati visibili in poche sedute. Tuttavia, è importante ricordare che non esiste una soluzione unica per tutti.

La combinazione di trattamenti, una dieta equilibrata e un esercizio fisico regolare sono fondamentali per ottenere e mantenere una pelle sana e priva di cellulite.

Mentre le terapie tradizionali come i massaggi linfodrenanti e le creme anticellulite offrono benefici temporanei, le terapie basate sul freddo rappresentano un’innovazione significativa nel campo del trattamento della cellulite.

Con la giusta combinazione di trattamenti e un approccio olistico alla salute della pelle, è possibile ridurre significativamente l’aspetto della buccia d’arancia e migliorare la fiducia in sé stessi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro.ContenutiTerapie innovative: l’efficacia del freddoCome Funziona Cryo T-ShockTerapie […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio.ContenutiTerapie innovative: l’efficacia del freddoCome Funziona Cryo T-ShockTerapie tradizionali […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home