Attualità

Teggiano: va in pensione, ma continua a lavorare gratuitamente

Dopo 40 anni di lavoro Cono De Luca resta al servizio dell'Ente gratuitamente. Collaborerà ancora per un anno

Federica Pistone

16 Aprile 2024

Cono De Luca

Lo scorso primo aprile, dipendenti ed amministratori del Comune di Teggiano hanno voluto rendere omaggio al dipendente, Cono De Luca, che dopo 40 anni di lavoro, ricoprendo un ruolo fondamentale all’interno della struttura amministrativa dell’Ente Locale come Funzionario Elevata Qualificazione – Istruttore Direttivo Tecnico – Responsabile dell’Area Tecnica Lavori Pubblici/Ambiente, è andato in pensione.

Di nuovo a servizio dell’Ente

Il geometra, ha però, deciso di mettersi a disposizione del Comune di Teggiano, per garantire un adeguato affiancamento, formazione operativa ed assistenza al personale che si occuperà delle nuove mansioni e eventuali neo assunti in un settore strategico dell’Ente Locale.

Il Comune ha deciso di affidargli, infatti, un incarico di collaborazione presso il Servizio Tecnico/Lavori Pubblici. L’incarico sarà finalizzato all’affiancamento, alla formazione operativa e all’assistenza del personale che svolgerà nuove mansioni o sarà appena assunto, ed avrà una durata massima di un anno.

Il ruolo dell’incaricato sarà quello di condividere la propria esperienza acquisita durante l’esercizio delle precedenti mansioni, senza vincoli di subordinazione o coordinamento con l’Ente, e senza alcun inserimento nell’organizzazione o nelle attività di gestione dell’ente.

Sarà inoltre tenuto al rispetto della riservatezza su decisioni, informazioni, notizie e dati di cui potrebbe venire a conoscenza per motivi legati all’incarico.

Incarico a titolo gratuito

È importante sottolineare che l’incarico verrà svolto a titolo gratuito, senza alcun rimborso spese previsto e senza oneri salvo quelli relativi alle coperture assicurative di legge. L’incaricato potrà utilizzare le strumentazioni in dotazione agli uffici comunali necessarie per lo svolgimento delle attività, senza vincoli di orari e presenza in ufficio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona Ambito S9: nuove opportunità di lavoro per persone diversamente abili | VIDEO

La finalità è quella di promuovere la realizzazione di interventi personalizzati al fine di favorire e sostenere l'accesso delle persone con disabilità al mercato del lavoro

Piano di Zona S8: rinforzo di personale per le politiche sociali

Arrivano 13 nuovi funzionari per il triennio 2025-2027

Ernesto Rocco

19/03/2025

Sala Consilina: incentivi alle imprese e nuovi residenti, presentato il bando | VIDEO

Questo intervento mira a incentivare lo sviluppo economico del territorio, favorendo la crescita delle imprese e l'integrazione di nuovi residenti

Le Istituzioni esprimono solidarietà ai Carabinieri aggrediti a Sapri

Il Sindaco di Caselle in Pittari esprime sentita solidarietà al Comandante della Compagnia Carabinieri di Sapri Capitano Francesco Fedocci e al Comandante della Stazione Carabinieri di Sapri Luogotenente Pietro Marino

Agropoli, al via il progetto “Zero cani in canile”: partita, questa mattina, task force della Polizia Municipale | VIDEO

L'iniziativa nasce a seguito del tavolo tecnico convocato dall'Amministrazione Comunale di Agropoli e mira a mettere in rete istituzioni, associazioni animaliste, volontari e cittadini per affrontare il problema in maniera strutturata ed efficace

Il Presidente di FederPetroli Italia, Michele Marsiglia, torna in Cilento

Gli incontri si terranno ad Agropoli e Vallo della Lucania

Coldiretti Campania in corteo a Parma: tra i 1000 rappresentanti anche il comune di Pollica con il sindaco, Stefano Pisani

Coldiretti ha scelto la sede dell’Autorità Europea per la sicurezza alimentare per poter avanzare le proprie richieste a difesa del Made in Italy e quindi degli interessi dell’intero comparto agricolo

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro con il Prefetto Esposito, ecco i dati

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno, dalla quale è emersa una sensibile diminuzione (oltre il 30%) degli infortuni e delle malattie professionali

Cani avvelenati a Montesano sulla Marcellana: indagini in corso

Tra le ipotesi, si parla anche di un possibile legame con i ladri che hanno colpito recentemente in quella stessa area

Eboli: un protocollo d’intesa tra amministrazione e l’associazione Plastic Free Onlus Odv

Il protocollo d’intesa con Plastic Free renderà organiche le campagne di raccolta e pulizia e promuoverà la sensibilizzazione dei cittadini alla corretta differenziazione e conferimento dei rifiuti

Sanità, calo dei vaccini per i tumori HPV in Campania: “Dati preoccupanti, occorre una strategia regionale”

“Tra le azioni principali da mettere in campo il potenziamento delle attività di sensibilizzazione, con il coinvolgimento delle associazioni dei pazienti, un piano d’azione per il recupero delle vaccinazioni"

Torna alla home