Attualità

Teggiano: “Rete della Città Marciane”, tutto pronto per l’attesa tappa della Peregrinatio della Lampada Marciana

“Nel nome di San Marco”: è questo, in sintesi, il forte sentimento condiviso che nelle prossime ore condurrà a Teggiano numerose delegazioni dei Comuni aderenti alla Rete delle Città Marciane, provenienti da diverse province e regioni d’Italia.

Comunicato Stampa

13 Giugno 2024

Nel nome di San Marco”: è questo, in sintesi, il forte sentimento condiviso che nelle prossime ore condurrà a Teggiano numerose delegazioni dei Comuni aderenti alla Rete delle Città Marciane, provenienti da diverse province e regioni d’Italia. È tutto pronto, infatti, nella città d’arte del Vallo di Diano, per l’attesa tappa della “Peregrinatio della Lampada Marciana e del Vangelo di San Marco Evangelista”, in programma sabato 15 giugno.

L’iniziativa ufficializzerà l’adesione da parte del Comune di Teggiano alla “Rete delle Città Marciane”, avvenuta a gennaio. L’Associazione attualmente riunisce 25 Comuni, con la finalità di promuovere il culto di San Marco e, contemporaneamente, valorizzare anche i territori, le bellezze storico artistiche e le produzioni enogastronomiche dei Comuni aderenti, favorendone lo sviluppo turistico, religioso e culturale. Dalla Sardegna, in una simbolica staffetta tra devozione e promozione, sarà il sindaco Osvaldo Congiu ad accompagnare la Lampada Marciana e il Vangelo di San Marco dalla città di Ollastra (OR), precedente tappa della “Peregrinatio”, alla sua nuova destinazione, il Comune di Teggiano (SA). L’evento sarà l’occasione per presentare alla comunità teggianese la “Rete”, e vedrà anche la consegna della Bandiera Associativa.

Il programma della giornata di sabato 15 giugno

-Alle ore 10:30, presso il Complesso della SS. Pietà di Teggiano, la Conferenza Stampa sul tema “I Cammini delle Città Marciane verso il Giubileo 2025: opportunità di fede e sviluppo dei nostri Borghi attraverso il turismo religioso”. All’incontro prenderanno parte il sindaco di Teggiano, Michele di Candia, il sindaco di Ollastra Osvaldo Congiu, il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro Mons. Antonio De Luca, il parroco di San Marco, don Angelo Pellegrino, il Consigliere Regionale Corrado Matera, il presidente della Rete delle Città Marciane Marco Rizzo e il Segretario Giuseppe Semeraro. L’incontro sarà moderato dal giornalista Geppino D’Amico.

-Alle ore 16:00, visita alla città di Teggiano. Conosciuta come “La Città d’arte del Vallo di Diano”, è un piccolo gioiello ricco di arte e di storia, tanto da essere dichiarata dall’Unesco come uno dei “10 villaggi del mondo”. Il suo centro storico -oggetto della visita- è un gioiello medioevale che racconta ai visitatori tutto il suo splendore di storia, cultura e natura.

-Alle ore 18:30, presso la Chiesa di San Marco, nell’omonima frazione, la celebrazione della Santa Messa, con la consegna della Lampada Marciana e del Vangelo di San Marco. Al termine della cerimonia religiosa, la consegna alla Città di Teggiano della Bandiera Associativa della Rete delle Città Marciane.

Il commento

Abbiamo fortissimamente voluto aderire alla Rete delle Comunità Marciane, che mette insieme le comunità particolarmente legate al culto di San Marco. È una iniziativa che ci metterà a contatto con altri territori, con i quali instaureremo le giuste sinergie, convinti come siamo che Teggiano e il Vallo di Diano abbiano grandi potenzialità anche sotto l’aspetto del turismo religioso. Le adesioni alla giornata in programma sabato 15 sono state massicce, e non vediamo l’ora di ospitare le delegazioni che hanno già annunciato il loro arrivo da tutta Italia”, sottolinea il sindaco di Teggiano Michele Di Candia.

L’adesione del Comune valdianese alla Rete delle Città Marciane è stata annunciata dal sindaco Michele Di Candia nel corso delle celebrazioni in onore di San Marco Evangelista, svoltesi come di consueto il 25 aprile nella frazione di San Marco. Ovviamente la notizia ha riempito di gioia la comunità religiosa della frazione teggianese, e non a caso la locale Chiesa di San Marco sarà protagonista nella giornata del 15 giugno.

Il culto di San Marco -conferma il parroco don Angelo Pellegrino– rappresenta un momento di identità molto sentito, non soltanto per la comunità della frazione di San Marco ma un po’ per tutta Teggiano. L’afflusso di persone che registriamo in occasione delle celebrazioni in onore del Santo è sempre numeroso, ed esprime un sentimento di comunione molto forte. Per questo insieme al nostro Vescovo Monsignor Antonio De Luca siamo davvero entusiasti per l’adesione di Teggiano alla Rete delle Città Marciane, ed attendiamo con gioia gli ospiti che stanno per arrivare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Tg InfoCilento 2 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home