• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Teggiano investe nel centro storico: approvato il progetto di riqualificazione del Parco della Rimembranza

Il valore complessivo dell’intervento è pari a 3,58 milioni di euro

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 9 Ottobre 2025
Condividi

La Giunta comunale di Teggiano, guidata dal sindaco Michele Di Candia, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la riqualificazione di tre aree centrali della città: il Parco della Rimembranza, Piazza Monsignor Valentino Vignone e Largo Sant’Agostino.

Un percorso iniziato nel 2021

Il progetto rappresenta la conclusione di un iter avviato nel 2021, quando il Comune di Teggiano ha ottenuto 47.652 euro dal Fondo per la progettazione destinato agli enti locali del Mezzogiorno. Con tali risorse, l’amministrazione ha potuto bandire un concorso di idee per definire gli interventi da realizzare.

Gli interventi

Restauro del Monumento ai Caduti; Nuove sistemazioni del verde urbano; Riorganizzazione degli spazi pubblici; Creazione di un’area attrezzata per eventi. Il valore complessivo dell’intervento è pari a 3,58 milioni di euro. Di questi, circa 2,85 milioni saranno destinati ai lavori veri e propri, mentre la restante parte coprirà progettazione esecutiva, direzione lavori, imprevisti e oneri vari.

Leggi anche:

Sala Consilina, atto vandalico contro la cassetta dell’ascolto: indignazione del Forum dei Giovani

Con l’approvazione del progetto, si apre ora la fase cruciale: la ricerca dei finanziamenti. Il Comune ha affidato all’Ufficio tecnico il compito di presentare il progetto ai bandi disponibili per opere pubbliche, con l’obiettivo di ottenere le risorse necessarie per avviare i lavori.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:parco della rimembranzariqualificazioneteggianovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pioggia

Maltempo, ancora un avviso di allerta meteo: ecco le previsioni per le prossime ore

Temporali in attenuazione, ma permane il rischio idrogeologico

Guardia di Finanza

Maxi operazione della GdF: smantellata rete “carosello” internazionale, sequestrati 33mln di euro

Operazione congiunta tra Italia e Croazia: sequestri, perquisizioni e indagini su un…

Ebolitana, scoppia il caso strutture: “Dirceu” allagato e squadra costretta ad emigrare

Duro comunicato del club che denuncia l'impraticabilità dei campi e del sottopasso.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.