Attualità

Teggiano incontra il Prefetto Francesco Messina: un convegno sulla Legalità, Giustizia e Sicurezza

Un’opportunità per affrontare le tematiche territoriali e comprensoriali relative alle insorgenze criminali.

Filippo Di Pasquale

21 Marzo 2023

Francesco Messina

Il prossimo 25 marzo 2023 alle ore 11, presso il Complesso Monumentale della Santissima Pietà, si terrà il Convegno dal titolo: “Legalità, Giustizia e Sicurezza. Teggiano incontra il Prefetto Francesco Messina”. Questo importante evento rappresenta un’opportunità per affrontare le tematiche territoriali e comprensoriali relative alle insorgenze criminali.

Chi è Francesco Messina

Francesco Messina, attuale Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, è noto per il suo impegno nel contrasto alla criminalità e alla violenza di genere, e per la sicurezza dei cittadini. Sostenitore dei sistemi della prevenzione anticrimine, il Prefetto ha condotto numerose e brillanti operazioni sia in ambito nazionale che internazionale.

L’arrivo del Prefetto Messina è previsto per le ore 11.00, e sarà accolto dal Sindaco della Città, Michele Di Candia, presso la sede del Consiglio Comunale presente nel Complesso Monumentale. Il Convegno si svolgerà nell’apposita Sala del Complesso Monumentale, e sarà preceduto dall’introduzione della dott.ssa Cinzia Innelli, Segretario generale.

Il programma

La conduzione e moderazione dell’incontro sarà affidata ad Angelo Raffaele Amelio, giornalista Rai. Saranno presenti le Autorità civili, militari e religiose del territorio, per favorire il dialogo con l’uditorio sulle sensibili tematiche territoriali e comprensoriali relative alle insorgenze criminali. Durante l’incontro, verranno affrontate le valutazioni e le analisi delle azioni di contrasto alle varie forme di criminalità, dall’emergenza sicurezza alla lotta alla violenza di genere.

In conclusione, il Convegno rappresenta un’occasione importante per approfondire il tema della Legalità, Giustizia e Sicurezza, e per rinsaldare la prossimità della Legalità e delle Istituzioni ai cittadini ed ai territori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Torna alla home