Eventi

Teggiano celebra il Santo patrono San Cono con tre giorni di eventi. Tra fede e tradizione, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti in onore del Santo patrono si terranno dall'1 al 3 giugno

Federica Pistone

28 Maggio 2025

Teggiano, obelisco San Cono

Teggiano si appresta a vivere con grande partecipazione i festeggiamenti in onore di San Cono, patrono della città e della Diocesi, nei giorni 1, 2 e 3 giugno. Quest’anno l’evento assume un significato speciale grazie alla coincidenza con l’Anno Giubilare della Speranza. Il ricco programma religioso e civile è frutto della collaborazione tra la Parrocchia della Cattedrale, la Diocesi, il Comitato Festa San Cono, l’amministrazione comunale e il sindaco Michele Di Candia.

Il programma

Il 1° giugno si apre con la benedizione dei vestiti del Santo e la Messa celebrata dal Vescovo di Acerra Mons. Angelo Spinillo, già guida della Diocesi di Teggiano-Policastro, in occasione del 25° anniversario della sua ordinazione episcopale. Il 2 giugno, Festa della Repubblica, è prevista la cerimonia di consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e l’omaggio ai caduti, con la scopertura del busto dedicato al medico risorgimentale Giovanni Matina. Culmine il 3 giugno con la Celebrazione Pontificale presieduta dal Cardinale Arrigo Miglio, seguita dalla solenne processione e da una nuova composizione musicale in onore del Santo.

I commenti

Il Vescovo Antonio De Luca ha sottolineato come la figura di San Cono, “patrono di nobili radici”, richiami al valore del dono e del lavoro quotidiano. Il sindaco Di Candia ha definito San Cono “cuore dell’identità teggianese”, celebrato con un programma che intreccia fede, memoria e comunità.

Completano l’evento concerti in piazza (Monica Sarnelli il 2 giugno, Francesco Cicchella il 3) e spettacoli pirotecnici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: visite gratuite per la “Giornata della Salute”

L'iniziativa, in programma per il 25 luglio, si inserisce nell'ambito dei solenni festeggiamenti per il Santo Patrono

Antonio Pagano

20/07/2025

San Mauro La Bruca, “Concerto al fiume”: un suggestivo appuntamento sotto le stelle a San Nazario

L'appuntamento si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 21:00 sulla suggestiva sponda del torrente Brulara, a pochi passi dalla chiesa del piccolo borgo cilentano di San Nazario

Nuova vita ai parchi giochi di Teggiano: riqualificati le aree di Prato Perillo, Pantano e San Marco

L’intervento, finanziato attraverso fondi del bilancio comunale, ha comportato la sostituzione delle giostrine ormai usurate, la messa in sicurezza delle aree e la riapertura di spazi fondamentali

Il Cilento e Diano, si preparano per festeggiare Sant’Elia. Ecco la storia e le tradizioni: le “ffocare” e il “cinto”

Domani, 20 luglio, si celebra Sant’Elia profeta, patrono di Piano Vetrale, Santa Barbara e Buonabitacolo

Concepita Sica

19/07/2025

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Vallo di Diano e Tanagro, fiamme in diverse zone: in azione squadre antincendio e Vigili del Fuoco

Uno degli episodi più preoccupanti si è verificato nel pomeriggio di ieri a Caggiano, tra viale Principessa e via San Sebastiano, dove un violento incendio si è sviluppato in prossimità di alcune abitazioni

Incidente sul lavoro a Polla: un’intera comunità in apprensione per Diaki

Si tratta di Diakite, attaccante della squadra di calcio del Vietri di Potenza. L’infortunio è avvenuto all’interno di un’azienda locale

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Torna alla home