Eventi

Teggiano celebra il Santo patrono San Cono con tre giorni di eventi. Tra fede e tradizione, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti in onore del Santo patrono si terranno dall'1 al 3 giugno

Federica Pistone

28 Maggio 2025

Teggiano, obelisco San Cono

Teggiano si appresta a vivere con grande partecipazione i festeggiamenti in onore di San Cono, patrono della città e della Diocesi, nei giorni 1, 2 e 3 giugno. Quest’anno l’evento assume un significato speciale grazie alla coincidenza con l’Anno Giubilare della Speranza. Il ricco programma religioso e civile è frutto della collaborazione tra la Parrocchia della Cattedrale, la Diocesi, il Comitato Festa San Cono, l’amministrazione comunale e il sindaco Michele Di Candia.

Il programma

Il 1° giugno si apre con la benedizione dei vestiti del Santo e la Messa celebrata dal Vescovo di Acerra Mons. Angelo Spinillo, già guida della Diocesi di Teggiano-Policastro, in occasione del 25° anniversario della sua ordinazione episcopale. Il 2 giugno, Festa della Repubblica, è prevista la cerimonia di consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e l’omaggio ai caduti, con la scopertura del busto dedicato al medico risorgimentale Giovanni Matina. Culmine il 3 giugno con la Celebrazione Pontificale presieduta dal Cardinale Arrigo Miglio, seguita dalla solenne processione e da una nuova composizione musicale in onore del Santo.

I commenti

Il Vescovo Antonio De Luca ha sottolineato come la figura di San Cono, “patrono di nobili radici”, richiami al valore del dono e del lavoro quotidiano. Il sindaco Di Candia ha definito San Cono “cuore dell’identità teggianese”, celebrato con un programma che intreccia fede, memoria e comunità.

Completano l’evento concerti in piazza (Monica Sarnelli il 2 giugno, Francesco Cicchella il 3) e spettacoli pirotecnici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Museo Archeologico di Salerno: al via il progetto “Archeologia in Città: dal passato per comprendere il presente”

Il progetto si articolerà in un ciclo ampio di incontri pubblici, visite guidate e workshop, ospitati principalmente presso il Museo archeologico provinciale di Salerno, ma anche in siti archeologici e contesti scolastici

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Agropoli, CSP Develop Srl a sostegno del Consiglio Direttivo Nazionale AIGA

Csp Develop Srl parteciperà, come sponsor ufficiale, al Consiglio Direttivo Nazionale Aiga che si terrà ad Agropoli il 6 e 7 giugno

Buccino, proseguono le indagini sulla morte del trattorista Massimo Baragiano, le novità

Il camionista è stato già ascoltato dagli inquirenti e non è escluso che possa essere iscritto nel registro degli indagati

Il 29 maggio, ricorre l’anniversario di nascita del giurista Alfredo De Marsico, originario di Sala Consilina

Alfredo De Marsico fu avvocato, giurista e politico italiano, fu ministro della giustizia nel governo Mussolini. La storia

Luisa Monaco

28/05/2025

Omignano Scalo celebra il quarto scudetto del Napoli: ecco le iniziative in programma

Domenica 1 giugno alle ore 20.10 la sfilata partirà nei pressi del campo sportivo e continuerà per tutto il corso fino ad arrivare in piazza alle ore 20.30

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Torna alla home