Attualità

Teggiano: Cattedrale gremita per accogliere il nuovo parroco Don Angelo Fiasco

La celebrazione eucaristica è stata celebrata dal vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro

Federica Pistone

7 Ottobre 2024

Cattedrale gremita e momenti di commozione Teggiano ha un nuovo parroco. Sabato pomeriggio, si è tenuta la cerimonia di insediamento di Don Angelo Fiasco, che guiderà la Parrocchia di Santa Maria Maggiore e San Michele Arcangelo, oltre alla Parrocchia di Sant’Agostino.

La cerimonia

La cerimonia si è svolta nella cattedrale di Teggiano, che per l’occasione era gremita di persone, comprese quelle provenienti da Serre e Sant’Arsenio, località in cui don Angelo ha svolto il suo ministero negli anni passati. Erano presenti le amministrazioni comunali di Teggiano e Sant’Arsenio, rappresentate dai sindaci Michele Di Candia e Donato Pica, insieme alla polizia municipale e ad altri rappresentanti istituzioni e politici i del territorio, tra cui il consigliere regionale Corrado Matera e il presidente della Pro Loco Teggiano, Biagio Matera.

La celebrazione eucaristica è stata celebrata dal vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Padre Antonio De Luca, che ha espresso un sincero ringraziamento a don Angelo per aver accettato un compito così significativo. I ringraziamenti sono stati estesi anche a don Angelo Pellegrino, che ha guidato le parrocchie del centro storico per nove mesi, subentrando in un momento difficile dopo la prematura scomparsa di don Donato Romano, continuando a prendersi cura della chiesa di San Marco. Numerosi interventi hanno dato il benvenuto al nuovo parroco. Tra questi, il sindaco Michele Di Candia ha sottolineato come don Angelo abbia avviato il suo percorso sacerdotale proprio a Teggiano.

Le parole del sindaco

“La tua vocazione -ha affermato il primo cittadino- affonda le radici qui, nel Vallo di Diano, rendendo questo momento speciale per tutti noi. Oggi -ha continuato Di Candia- assumi la guida di una comunità fortemente legata alla fede e alle tradizioni. La tua Cattedrale è un simbolo di unione e speranza. Sono certo che con il tuo carisma, la tua formazione e la tua umanità, sarai il pastore di cui abbiamo tanto bisogno”. Alla fine del discorso, il sindaco ha consegnato a don Angelo Fiasco lo stemma di Teggiano e alcune pubblicazioni riguardanti il paese.

La cerimonia ha incluso momenti toccanti, come l’abbraccio tra Don Angelo Fiasco e Don Angelo Pellegrino, insieme ai ricordi affettuosi su don Donato, che ha lasciato un segno profondo nel cuore dei teggianesi nonostante il breve periodo trascorso alla guida della comunità parrocchiale. I festeggiamenti si sono conclusi in serata con un piccolo rinfresco presso il chiostro di San Francesco, durante il quale i fedeli hanno potuto incontrare e salutare il nuovo parroco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home