Attualità

Teggiano: Cattedrale gremita per accogliere il nuovo parroco Don Angelo Fiasco

La celebrazione eucaristica è stata celebrata dal vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro

Federica Pistone

7 Ottobre 2024

Teggiano: Cattedrale gremita per accogliere il nuovo parroco Don Angelo Fiasco

Cattedrale gremita e momenti di commozione Teggiano ha un nuovo parroco. Sabato pomeriggio, si è tenuta la cerimonia di insediamento di Don Angelo Fiasco, che guiderà la Parrocchia di Santa Maria Maggiore e San Michele Arcangelo, oltre alla Parrocchia di Sant’Agostino.

La cerimonia

La cerimonia si è svolta nella cattedrale di Teggiano, che per l’occasione era gremita di persone, comprese quelle provenienti da Serre e Sant’Arsenio, località in cui don Angelo ha svolto il suo ministero negli anni passati. Erano presenti le amministrazioni comunali di Teggiano e Sant’Arsenio, rappresentate dai sindaci Michele Di Candia e Donato Pica, insieme alla polizia municipale e ad altri rappresentanti istituzioni e politici i del territorio, tra cui il consigliere regionale Corrado Matera e il presidente della Pro Loco Teggiano, Biagio Matera.

La celebrazione eucaristica è stata celebrata dal vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Padre Antonio De Luca, che ha espresso un sincero ringraziamento a don Angelo per aver accettato un compito così significativo. I ringraziamenti sono stati estesi anche a don Angelo Pellegrino, che ha guidato le parrocchie del centro storico per nove mesi, subentrando in un momento difficile dopo la prematura scomparsa di don Donato Romano, continuando a prendersi cura della chiesa di San Marco. Numerosi interventi hanno dato il benvenuto al nuovo parroco. Tra questi, il sindaco Michele Di Candia ha sottolineato come don Angelo abbia avviato il suo percorso sacerdotale proprio a Teggiano.

Le parole del sindaco

“La tua vocazione -ha affermato il primo cittadino- affonda le radici qui, nel Vallo di Diano, rendendo questo momento speciale per tutti noi. Oggi -ha continuato Di Candia- assumi la guida di una comunità fortemente legata alla fede e alle tradizioni. La tua Cattedrale è un simbolo di unione e speranza. Sono certo che con il tuo carisma, la tua formazione e la tua umanità, sarai il pastore di cui abbiamo tanto bisogno”. Alla fine del discorso, il sindaco ha consegnato a don Angelo Fiasco lo stemma di Teggiano e alcune pubblicazioni riguardanti il paese.

La cerimonia ha incluso momenti toccanti, come l’abbraccio tra Don Angelo Fiasco e Don Angelo Pellegrino, insieme ai ricordi affettuosi su don Donato, che ha lasciato un segno profondo nel cuore dei teggianesi nonostante il breve periodo trascorso alla guida della comunità parrocchiale. I festeggiamenti si sono conclusi in serata con un piccolo rinfresco presso il chiostro di San Francesco, durante il quale i fedeli hanno potuto incontrare e salutare il nuovo parroco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni | VIDEO

In questa puntata, lo chef ha preparato Tagliatelle di Seppia, Ricotta di bufala e pomodorini alla Mediterranea

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Tg InfoCilento 5 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco.

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home