Alburni

Tanta gente a Castelcivita per la penultima tappa dell’iniziativa “Passeggiata nel borgo”

Le passeggiate esperienziali attraverso i sentieri e i luoghi delle tradizioni più radicate ed emblematiche dei sei borghi cilentani, sono iniziate, domenica, 7 aprile, da Roccadaspide e la prossima tappa si terrà domenica, 26 maggio, nei borghi di Magliano Vetere e Monteforte Cilento

Comunicato Stampa

20 Maggio 2024

Castelcivita Passeggiate

Offrire a quanti decidono di visitare il Cilento Interno l’opportunità di immergersi nella storia, nell’arte e nella cultura dei borghi, veri e propri scrigni di tesori nascosti e bellezze da scoprire, è l’obiettivo delle “Passeggiate nei Borghi”, organizzate nell’ambito del POC Campania 2014-2023 per il progetto “Monti Alburni, Vesole e Rupi del Calore” che coinvolge i comuni di Roccadaspide (ente capofila), Bellosguardo, Castelcivita, Magliano Vetere, Monteforte Cilento e Sant’Angelo a Fasanella.

Tappa a Castelcivita

Domenica, 19 maggio, le “Passeggiate nei Borghi” hanno fatto tappa a Castelcivita.

Grande successo per la visita guidata e gratuita nel borgo.

I partecipanti sono stati accolti dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Forziati, e dalla dottoressa Mafalda Inglese, responsabile della società MyFair che sta curando l’organizzazione del progetto.

Le passeggiate esperienziali

Le passeggiate esperienziali attraverso i sentieri e i luoghi delle tradizioni più radicate ed emblematiche dei sei borghi cilentani, sono iniziate, domenica, 7 aprile, da Roccadaspide e la prossima tappa si terrà domenica, 26 maggio, nei borghi di Magliano Vetere e Monteforte Cilento.

I visitatori che hanno raggiunto Castelcivita a, hanno potuto ammirare i vicoli del centro storico, hanno visitato l’antico Convento e la Torre Angioina e, dopo aver degustato diversi prodotti tipici, hanno esplorato le suggestive Grotte di Castelcivita e hanno assistito alla lezione di cosmetica della dottoressa Vincenza Mastrascusa.

La giornata si è conclusa a Roccadaspide, nella suggestiva cornice del Castello Filomarino, con la presentazione del libro della nota attrice Beatrice Fazi “Un cuore nuovo. Dal male di vivere alla gioia della fede”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home