Attualità

“Syphonia 2024”: a Caselle in Pittari l’incontro internazionale di Speleologia

"Syphonia 2024": a Caselle in Pittari l'incontro internazionale di Speleologia

Comunicato Stampa

28 Dicembre 2023

Speleologi

Il prossimo 30 dicembre 2023, alle ore 11 presso la Sala Consiliare Comunale di Caselle in Pittari in Loc. Pozzo, l’Associazione Tetide APS insieme all’Amministrazione Comunale presenteranno il programma del prossimo Incontro Internazionale di Speleologia “Syphonia 2024”, il tradizionale evento speleologico che si tiene ogni anno dal 1990 in varie città d’Italia e che per la seconda volta sarà ospitato in Campania, proprio a Caselle in Pittari, dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Cooperativa Sociale “Labor Limae”.

Il programma

Incontri divulgativi, workshop, conferenze di esperti internazionali, esplorazioni guidate delle grotte locali, attività di bonifica e conservazione ambientale, educazione per le scuole locali, contest Video-Fotografici e serate culturali e conviviali, animeranno per 4 giorni questa terra per mostrare ancora una volta al pubblico speleologico e non solo, la bellezza e la peculiarità del territorio carsico del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, promuovendo l’interazione tra il mondo ipogeo e i frequentatori del mondo esterno, con particolare attenzione verso un unicum quale è il fiume Bussento.

L’organizzazione dell’incontro consentirà di ampliare l’azione di divulgazione e conoscenza dell’Inghiottitoio del fiume Bussento, che rappresenta a pieno titolo uno dei fenomeni carsici più affascinanti e imponenti della Campania. Le acque di questo fiume hanno scavato nei millenni il maestoso ingresso della grotta, che raggiunge un’altezza di circa 25 metri e una larghezza di 12, lasciandolo incassato tra alte pareti calcaree della gola.

L’incontro

 L’incontro “Syphonia2024”, che sarà organizzato con il sostegno del Comune di Caselle in Pittari, ha già ottenuto il patrocinio ed il supporto della Società Speleologica Italiana e della Federazione Speleologica Campana e gode già della collaborazione del Gruppo Speleo Alpinistico Vallo di Diano, del Gruppo Speleologico C.A.I. Napoli, del Gruppo Speleologico Natura Esplora, dell’Association of Cave Enhusiasts (Cipro), di Wikicave (Francia), della Commissione Scientifica Federazione Speleologica Francesce (Francia), del Mediteranean Cave (Spagna), dell’Associazione Moroccan Explorers (Marocco) e dell’Israeli Cave Research Center (Israele).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home