Attualità

“Syphonia 2024”: a Caselle in Pittari l’incontro internazionale di Speleologia

"Syphonia 2024": a Caselle in Pittari l'incontro internazionale di Speleologia

Comunicato Stampa

28 Dicembre 2023

Speleologi

Il prossimo 30 dicembre 2023, alle ore 11 presso la Sala Consiliare Comunale di Caselle in Pittari in Loc. Pozzo, l’Associazione Tetide APS insieme all’Amministrazione Comunale presenteranno il programma del prossimo Incontro Internazionale di Speleologia “Syphonia 2024”, il tradizionale evento speleologico che si tiene ogni anno dal 1990 in varie città d’Italia e che per la seconda volta sarà ospitato in Campania, proprio a Caselle in Pittari, dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Cooperativa Sociale “Labor Limae”.

Il programma

Incontri divulgativi, workshop, conferenze di esperti internazionali, esplorazioni guidate delle grotte locali, attività di bonifica e conservazione ambientale, educazione per le scuole locali, contest Video-Fotografici e serate culturali e conviviali, animeranno per 4 giorni questa terra per mostrare ancora una volta al pubblico speleologico e non solo, la bellezza e la peculiarità del territorio carsico del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, promuovendo l’interazione tra il mondo ipogeo e i frequentatori del mondo esterno, con particolare attenzione verso un unicum quale è il fiume Bussento.

L’organizzazione dell’incontro consentirà di ampliare l’azione di divulgazione e conoscenza dell’Inghiottitoio del fiume Bussento, che rappresenta a pieno titolo uno dei fenomeni carsici più affascinanti e imponenti della Campania. Le acque di questo fiume hanno scavato nei millenni il maestoso ingresso della grotta, che raggiunge un’altezza di circa 25 metri e una larghezza di 12, lasciandolo incassato tra alte pareti calcaree della gola.

L’incontro

 L’incontro “Syphonia2024”, che sarà organizzato con il sostegno del Comune di Caselle in Pittari, ha già ottenuto il patrocinio ed il supporto della Società Speleologica Italiana e della Federazione Speleologica Campana e gode già della collaborazione del Gruppo Speleo Alpinistico Vallo di Diano, del Gruppo Speleologico C.A.I. Napoli, del Gruppo Speleologico Natura Esplora, dell’Association of Cave Enhusiasts (Cipro), di Wikicave (Francia), della Commissione Scientifica Federazione Speleologica Francesce (Francia), del Mediteranean Cave (Spagna), dell’Associazione Moroccan Explorers (Marocco) e dell’Israeli Cave Research Center (Israele).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home