Attualità

Svelati i Luoghi del Cuore Fai: due sono nel salernitano

Quindici siti della Campania sono rientrati nei Luoghi del Cuore Fai. Ecco l'elenco completo dei siti culturali più amati

Ernesto Rocco

16 Febbraio 2023

Castello Capaccio

Presentati i risultati dell’11 edizione de I luoghi del cuore FAI, il censimento del Fondo Ambiente Italiano, realizzato insieme ad Intesa San Paolo E basato su una votazione spontanea che mira ad individuare il patrimonio culturale e paesaggistico italiano più apprezzato.

Le votazioni

Le votazioni si sono concluse lo scorso 15 dicembre. Raccolte oltre un milione e mezzo di preferenze, distribuite per 38.800 località. Dati importanti che confermano I luoghi del cuore Fai come la più importante campagna di sensibilizzazione sul valore del patrimonio e sulla necessità di proteggerlo e valorizzarlo.

I luoghi del Cuore Fai in Campania

La Campana ha fatto registrare un incremento dei siti votati, posizionandosi all’11^ posizione tra le regioni italiane con 17mila preferenze. 15 i siti regionali che rientrano tra i Luoghi del cuore Fai e di questi due sono in provincia di Salerno. Spiccano, infatti, il Castello e Caputaquis Medioevale a Capaccio Paestum e il comune di Monte San Giacomo.

Nella graduatoria al primo posto si piazza il Castello Ducale di Marigliano, a seguire Santa Luciella, piccola chiesa nel cuore di Napoli, il complesso di Santa Chiara a Nola, le Sorgenti del Fizzo e Ponte Carlo III a Moiano (Benevento), la stazione Bayard a Portici.

I voti

Posizione in classifica regionale – Posizione in classifica nazionale

VOTI
LUOGO DEL CUORE
1° 12° 17.091 Castello Ducale, Marigliano (NA)
2° 19° 11.450 Chiesa di Santa Luciella, Napoli
3° 23° 9.754 Statua della Madonna Immacolata del Tesoro di S. Matteo nel Duomo, Salerno
4° 33° 7.777 Chiesa di Santa Maria Jacobi, Nola (NA)
5° 44° 6.441 Sorgenti del Fizzo e Ponte Carlo III, Moiano (BN)
6° 54° 5.029 Stazione Bayard – La strada di ferro Napoli Portici, Napoli
7° 57° 4.794 Castello di Capaccio e Caputaquis medievale, Capaccio (SA)
8° 74° 4.108 Chiesina del Salvatore, Ercolano (NA)
9° 106° 3.037 Monte San Giacomo (SA)
10° 110° 2.927 Circolo Ilva Bagnoli, Napoli
11° 112° 2.908 Borgo di Marechiaro, Napoli
12° 122° 2.520 Castello di Casaluce, Casaluce (CE)
13° 134° 2.118 Palazzo Catalano, San Bartolomeo in Galdo (BN)
14° 137° 1.991 Palazzo Capracotta, Ercolano (NA)
15° 142° 1.863 Valle dei Mulini, Gragnano (NA)

È possibile trovare la graduatoria completa sul sito della Fai. I Luoghi del Cuore che hanno ottenuto almeno 2.500 voti potranno partecipare al “Bando per la selezione degli interventi” post censimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Torna alla home