Attualità

Superenalotto, grazie ad un sistema centrato il 6 dei record. Doppia festa nel Cilento!

Vincita record al Superenlotto. L'estrazione di questa sera ha regalato ben 371 milioni di euro. Sorride anche il Cilento

Ernesto Rocco

16 Febbraio 2023

Superenalotto

Il SuperEnalotto ha regalato nell’estrazione di oggi la vincita più alta mai realizzata nella storia, non solo d’Italia ma del mondo intero.
Nel concorso di giovedì 16 febbraio 2023, infatti, è stato centrato il 6 dei record. Vinti ben 371 milioni di euro che rappresentano il jackpot più alto della storia.
Questa la combinazione vincente: 1,38,47,52,56,66 Numero Jolly: 72 Numero Superstar: 23.

La vincita grazie ad un sistema

La vincita è stata realizzata tramite la bacheca dei sistemi Sisal con una puntata del costo di 5 euro per ciascuna schedina. Il montepremi complessivo verrà distribuito tra 90 giocate.

Ogni vincitore, quindi, otterrà ben 4 milioni di euro.

Festa nel Cilento

Ben due schedine del sistema sono state giocate nel Cilento, a Casal Velino, presso il bar Dolci Sfoglie. La fortuna ha baciato anche altre 18 località della Campania (la regione più premiata).

4 milioni rappresentano una somma che certamente cambierà la vita ai vincitori. Per ora i loro nomi restano segretissimi.

Oltre a rappresentare un record a livello mondiale, la vincita di stasera ha fatto registrare il 6 che mancava all’appello dal maggio 2021 quando furono conquistati ben 156 milioni di euro a Montappone, in provincia di Fermo.

Il precedente

Nel mese di gennaio a Capaccio Paestum furono vinti 475mila euro grazie al Lotto, che appaiono però come briciole rispetto al montepremi di questa sera.

Ora i fortunati giocatori hanno 90 giorni di tempo per far arrivare la ricevuta agli uffici Sisal di Roma o Milano. Si potrà anche dare procura ad un avvocato o un notaio per la riscossione. Dal marzo del 2020 sulla vincita vengono applicate tasse del 20%.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home