InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Suore “ribelli”, punite severamente: il Vaticano toglie loro i “voti”
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
gelbison-vincenzo-orrico
Gelbison Femminile: domani il ritorno dei quarti di Coppa Italia
Calcio Calcio Femminile Sport
Prefettura di Salerno
Palazzo del Governo di Piazza Amendola apre le sue porte in occasione delle Giornate FAI di Primavera 2023
Attualità Salerno e Provincia
Violenza
Comune di Giungano e Sportello Rosa insieme contro la violenza e gli abusi
Attualità Cilento
Municipio Camerota
Camerota: al via la progettazione per lavori di messa in sicurezza e adeguamento per la sr 562
Attualità Cilento
Rifiuti abbandonati nel verde ad Ispani: scattano i sequestri
Cilento Cronaca In Primo Piano
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Suore “ribelli”, punite severamente: il Vaticano toglie loro i “voti”

“Hanno disobbedito alla Chiesa e all’Ordine delle Suore clarisse urbaniste d’Italia. Sono quindi, dispensate dagli obblighi provenienti dalla sacra ordinazione”.

Di Federica Pistone 2 mesi fa
2 min. di lettura
Suore ribelli
Condividi

Duro provvedimento da parte del Vaticano, che con una comunicazione firmata da Papa Francesco, toglie i voti alle due suore “ribelli” del Monastero Santa Chiara di Ravello, le quali insieme ad una consorella di 97 anni, si erano barricate nei giorni scorsi nella struttura religiosa rifiutando il trasferimento per scongiurare la chiusura del Monastero.

Contenuti
La vicendaLa decisione del Vaticano

La vicenda

Le suore protagoniste di questa particolare vicenda sono: suor Maria Cristina Fiore di 97 anni, originaria di Foggia ma che vive nel Monastero di Santa Chiara di Ravello dal 1955, accudita data l’età, da suor Angela Maria Punnackal e dall 46enne Suor Massimiliana Panza di origini nolane.

Queste ultime due suore, dopo diverse ore di “trattative” con il Commissario Pontificio, il francescano Giorgio Silvestri e con suor Damiana Ardesi, presidente delle Clarisse Urbaniste d’Italia avevano accettato il trasferimento.

Nel convento è rimasta solo la 97enne, suor Maria Cristina, accudita da una nuova suora infermiera. Nei mesi scorsi le tre suore di clausura, per scongiurare il trasferimento e la chiusura della struttura religiosa, avevano donato il patrimonio immobiliare del Monastero, che si aggira intorno ai 50 milioni di euro al Vaticano. La loro volontà era stata espressa in una lettera indirizzata a Papa Francesco con la speranza che la Santa Sede rivedesse la propria idea relativa al Monastero.

La decisione del Vaticano

Ed invece, proprio da Roma, sono arrivate le notizie che le tre consorelle non volevano avere: dovevano trasferirsi e il pericolo chiusura era sempre più concreto. Da qui la forma di protesta, che si è risolta nel giro di poche ore. Ma sia Suor Angela, che suor Massimiliana sono state punite perché “Hanno disobbedito alla Chiesa e all’Ordine delle Suore clarisse urbaniste d’Italia. Sono quindi, dispensate dagli obblighi provenienti dalla sacra ordinazione”.

TAG: ravello, suore
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Ambulanza e Carabinieri Aggredisce la mamma: 27enne di Vibonati allontanato dalla casa familiare
Articolo Successivo Regali San Valentino Ecco i 5 regali più romantici ed unici da fare alla tua fidanzata per San Valentino!
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Prefettura di Salerno
Attualità

Palazzo del Governo di Piazza Amendola apre le sue porte in occasione delle Giornate FAI di Primavera 2023

Carlo Adinolfi Carlo Adinolfi 58 minuti fa
Violenza
Attualità

Comune di Giungano e Sportello Rosa insieme contro la violenza e gli abusi

Luisa Monaco Luisa Monaco 2 ore fa
Municipio Camerota
Attualità

Camerota: al via la progettazione per lavori di messa in sicurezza e adeguamento per la sr 562

Angela Bonora Angela Bonora 3 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla