Attualità

Suore “ribelli”, punite severamente: il Vaticano toglie loro i “voti”

“Hanno disobbedito alla Chiesa e all’Ordine delle Suore clarisse urbaniste d’Italia" punite le suore ribelle

Federica Pistone

4 Febbraio 2023

Suore ribelli

Duro provvedimento da parte del Vaticano, che con una comunicazione firmata da Papa Francesco, toglie i voti alle due suore “ribelli” del Monastero Santa Chiara di Ravello, le quali insieme ad una consorella di 97 anni, si erano barricate nei giorni scorsi nella struttura religiosa rifiutando il trasferimento per scongiurare la chiusura del Monastero.

La vicenda

Le suore protagoniste di questa particolare vicenda sono: suor Maria Cristina Fiore di 97 anni, originaria di Foggia ma che vive nel Monastero di Santa Chiara di Ravello dal 1955, accudita data l’età, da suor Angela Maria Punnackal e dall 46enne Suor Massimiliana Panza di origini nolane.

Queste ultime due suore, dopo diverse ore di “trattative” con il Commissario Pontificio, il francescano Giorgio Silvestri e con suor Damiana Ardesi, presidente delle Clarisse Urbaniste d’Italia avevano accettato il trasferimento.

Nel convento è rimasta solo la 97enne, suor Maria Cristina, accudita da una nuova suora infermiera. Nei mesi scorsi le tre suore di clausura, per scongiurare il trasferimento e la chiusura della struttura religiosa, avevano donato il patrimonio immobiliare del Monastero, che si aggira intorno ai 50 milioni di euro al Vaticano. La loro volontà era stata espressa in una lettera indirizzata a Papa Francesco con la speranza che la Santa Sede rivedesse la propria idea relativa al Monastero.

La decisione del Vaticano

Ed invece, proprio da Roma, sono arrivate le notizie che le tre consorelle non volevano avere: dovevano trasferirsi e il pericolo chiusura era sempre più concreto. Da qui la forma di protesta, che si è risolta nel giro di poche ore. Ma sia Suor Angela, che suor Massimiliana sono state punite perché “Hanno disobbedito alla Chiesa e all’Ordine delle Suore clarisse urbaniste d’Italia. Sono quindi, dispensate dagli obblighi provenienti dalla sacra ordinazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home