Attualità

Successo per l’ottava edizione di “Ristoranti contro la fame”: anche Capaccio Paestum aderisce all’iniziativa

Ristoranti solidali contro la fame, successo per l'ottava edizione. Anche il ristorante i Tre Olivi ha aderito all'iniziativa

Luisa Monaco

1 Maggio 2023

Templi Paestum

Grande successo per l’ottava edizione di Ristoranti contro la Fame: 133 locali partecipanti e 100.000 euro raccolti per i progetti “Mai più fame” in Italia e nel mondo.

L’iniziativa

Si è svolta dal 16 ottobre al 31 dicembre 2022, ha visto la partecipazione di 133 ristoranti italiani che si sono uniti in una grande gara di solidarietà insieme ai propri clienti, raccogliendo fondi per i progetti di Azione contro la Fame.

Simone Garroni, Direttore di Azione contro la Fame, ha dichiarato che “gli chef e i ristoratori hanno risposto con impegno ed entusiasmo alla chiamata che li ha visti coinvolti in questa grande iniziativa di solidarietà”.

Boom di adesioni per i locali solidali

La raccolta fondi ha raggiunto la cifra di 100.000 euro, un importante risultato che assume un valore ancora maggiore considerando il difficile contesto che colpisce l’economia italiana e il settore della ristorazione.

Tra i 133 ristoranti aderenti, 49 si sono distinti per la loro generosità e per l’energia con cui hanno partecipato alla campagna, raccogliendo una cifra di 61.000 euro.

Questi ristoranti, chiamati Ristoranti SuperSolidali, hanno ricevuto un premio speciale per aver raggiunto e in gran parte superato l’obiettivo di raccolta fondi prefissato. Nove di questi ristoranti, tra cui tre stellati Michelin, hanno ricevuto il cappello GOLD per aver superato l’obiettivo di 1.500 euro.

In particolare, il Ristorante La Caciara ha raccolto oltre 6.000 euro, superando di gran lunga il traguardo prefissato.

Tra i ristoranti solidali, anche un locale a Capaccio Paestum

Tra i Ristoranti SuperSolidali, ci sono anche quattro ristoranti della Campania, che si sono distinti per il loro contributo: La Serra dell’Hotel Le Agavi di Positano (cappello GOLD), Ristorante President di Pompei (cappello SILVER), Tre Olivi di Capaccio Paestum (cappello BRONZE) e George Restaurant di Napoli (cappello BRONZE).

Ristoranti contro la Fame è un’iniziativa concreta per contribuire a combattere l’insicurezza alimentare in Italia e nel mondo.

Ecco come è strutturata l’iniziativa

Ogni anno, dal 16 ottobre al 31 dicembre, i ristoranti aderenti permettono ai clienti di donare 2 euro scegliendo all’interno del menù il “piatto della solidarietà”.

In questo modo, è possibile sostenere i progetti di Azione contro la Fame e contribuire alla lotta contro la fame nel mondo.

Quest’anno, l’iniziativa ha raccolto la cifra di 100.000 euro, dimostrando ancora una volta l’impegno della comunità dei ristoratori italiani nella lotta contro la fame.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home