Cilento

Successo per la rievocazione dello Sbarco dei Turchi a Castellabate

Un viaggio indietro nel tempo, in quel lontano 1625 che segnò la storia di Castellabate

Comunicato Stampa

17 Settembre 2023

Emozioni indescrivibili sono state vissute ieri sera a Marina Piccola. In una location naturale così incantevole e caratteristica è andata in scena la rievocazione storica Lo sbarco dei Turchi del 1625-Il miracolo di San Costabile scritta e diretta da Gaetano Stella. 

Lo sbarco dei turchi, tra storia e leggenda

Una pagina della storia di Castellabate, il miracolo di San Costabile che evitò l’espugnazione del Castello da parte dei Saraceni, è stata intrecciata alla storia d’amore della bella e ricca Isabella Filomarino con il pescatore  Andrea Morosano.

Tanti i presenti che si sono lasciati guidare in questo viaggio indietro nel tempo, in quel lontano 1625 che segnò la storia di questo paese.

Una rievocazione che ha suscitato curiosità, acceso la memoria e toccato le corde profonde dell’animo dei presenti, ricordando a tutti quanto radicale sia l’attaccamento di questa terra al suo Santo Patrono. Un profondo legame che diviene sempre più forte, con un valore speciale quest’anno in occasione dei 900 anni della fondazione di Castellabate.

I prossimi appuntamenti

La memoria collettiva necessita di nutrimento costante e questa sera, insieme, è stata scritta una nuova pagina alla sua lunga storia. Il passato è presente e continua a raccontare a ognuno di noi. Il ricco calendario continuerà con il concerto delle Vibrazioni sabato 23 settembre, con quello di Enzo Avitabile il 7 ottobre e con lo spettacolo di Maurizio Casagrande il 10 ottobre per augurare buon compleanno a Castellabate.

Il commento

Un grande successo frutto di sinergia e lavoro di squadra. I ringraziamenti vanno a Gaetano Stella e alla sua intera compagnia che è riuscita a portare in scena la nostra storia attraverso tre importanti rappresentazioni, al responsabile della promozione turistica del Comune Enrico Nicoletta, all’assessore alla cultura Luigi Maurano, ai consiglieri Clemente Migliorino e Gianmarco Rodio  che con impegno e dedizione hanno e continuano a lavorare alla realizzazione degli eventi per questi 900 anni. Un ringraziamento al Colonnello Antonio Grilletto che quotidianamente  dimostra concretamente il suo amore e legame per Castellabate ” dichiara il Sindaco Marco Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home