Attualità

Successo per il ciclo di incontri per promuovere la partecipazione alle elezioni europee nelle scuole del Cilento

I tre incontri si sono tenuti presso l'IIS L. Da Vinci di Sapri, il Liceo Parmenide di Vallo della Lucania e il Liceo Gatto ad Agropoli.

Comunicato Stampa

27 Maggio 2024

Elezioni europee scuole

Nei giorni scorsi, il Comune di Pollica, in collaborazione con la rete “Costruire l’Europa con i consiglieri locali”, l’associazione Cilento Youth Union, EUROPE DIRECT Salerno e l’associazione Moby Dick ETS, ha organizzato tre incontri presso le scuole d’istruzione superiore del Cilento nell’ambito della campagna insieme-per.eu (#UsailTuoVoto), promossa dal Parlamento europeo per rafforzare la democrazia europea e promuovere la partecipazione alle elezioni europee del 2024.

Iniziative nelle scuole di Agropoli

I tre incontri si sono tenuti presso l’IIS L. Da Vinci di Sapri, il Liceo Parmenide di Vallo della Lucania e il Liceo Gatto ad Agropoli.

L’obiettivo principale di queste iniziative è stato quello di promuovere la partecipazione dei giovani al voto alle elezioni europee dell’8 e 9 giugno. Durante gli incontri, sono stati presentati ai ragazzi tutte le opportunità offerte dall’Unione europea, in particolare attraverso progetti di mobilità come l’Erasmus+.

Il Sindaco di Pollica, Stefano Pisani, ha commentato: “La partecipazione alle elezioni europee è cruciale per il futuro dell’Europa e dei giovani. Attraverso queste iniziative, incoraggiamo attivamente i nostri giovani cittadini a esercitare il loro diritto al voto e a contribuire alla crescita del nostro continente.

Adriano Maria Guida, Consigliere comunale di Pollica e membro della rete dei consiglieri locali europei, ha invitato i giovani del Cilento a prendere parte alle elezioni europee, sottolineando l’importanza di far sentire la propria voce nel futuro dell’Europa: “È fondamentale che i giovani del nostro territorio si impegnino attivamente nei processi democratici. Ognuno di noi ha il potere di influenzare il destino dell’Europa attraverso il voto.

Francesco Piemonte, Responsabile di EUROPE DIRECT Salerno e Presidente di Moby Dick ETS, ha dichiarato: “Per noi di Moby Dick e EUROPE DIRECT Salerno, è essenziale sensibilizzare sulle elezioni europee. Votare è un atto di partecipazione alla vita della comunità, uno strumento di democrazia e libertà.

Toni Viterale, Presidente di Cilento Youth Union, ha evidenziato il ruolo fondamentale dei progetti Erasmus+, affermando: “L’associazione Cilento Youth Union colora di Erasmus il Cilento, trasformando le periferie in centri d’Europa. La nostra visione di Europa è basata sulla crescita e la valorizzazione dei giovani del Cilento.”

Durante gli incontri, sono stati incontrati più di 200 ragazzi e sono stati distribuiti più di 1000 volantini, testimoniando l’ampia partecipazione e l’interesse suscitato da queste iniziative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capotreno aggredito su treno Sapri – Napoli: identificato e denunciato 26enne

Aggredisce il capotreno su un convoglio diretto da Sapri a Napoli Centrale: rintracciato e identificato il giovane autore dell'insano gesto

Elezioni 2019 a Capaccio Paestum: indagini su presunti accordi tra ex sindaco Franco Alfieri e clan

Maxi-operazione della DIA nel Cilento. 10 arresti per scambio elettorale. Accuse anche di tentato omicidio ed estorsione

Vallo della Lucania, nuovi orari per i bus: la Regione Campania approva le modifiche

Ok a nuove corse ed orari sincronizzati con quelli dei treni. Ecco tutte le novità

Chiara Esposito

27/03/2025

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Campagna: la Pro Loco ha un nuovo direttivo, ecco gli eletti

Gerardo Antoniello è stato eletto all'unanimità alla guida della presidenza dell’associazione Pro Loco Città di Campagna.

Ceraso: ecco “Adotta un’aiuola”, il progetto che valorizza le aree verdi comunali

C'è tempo fino al 28 marzo per presentare domanda. All'area più bella sarà assegnato il titolo di "giardino dell'anno"

Salerno: al via il festival della consapevolezza sull’Endometriosi 2025 | VIDEO

Il Festival della consapevolezza si terrà dal 28 al 30 marzo

Incidente stradale a Roccadaspide: ferito un uomo

L'incidente si è verificato sulla strada che conduce all’area di servizio, a pochi metri dal distributore

Sapri, punti nascita a rischio chiusura: le reazioni della politica | VIDEO

È un film già visto del quale dobbiamo riscrivere nuovamente il finale che deve però tenere conto di tutti i cittadini, non dei numeri e delle prospettive aritmetiche"

Torna alla home