Attualità

Successo per il ciclo di incontri per promuovere la partecipazione alle elezioni europee nelle scuole del Cilento

I tre incontri si sono tenuti presso l'IIS L. Da Vinci di Sapri, il Liceo Parmenide di Vallo della Lucania e il Liceo Gatto ad Agropoli.

Comunicato Stampa

27 Maggio 2024

Elezioni europee scuole

Nei giorni scorsi, il Comune di Pollica, in collaborazione con la rete “Costruire l’Europa con i consiglieri locali”, l’associazione Cilento Youth Union, EUROPE DIRECT Salerno e l’associazione Moby Dick ETS, ha organizzato tre incontri presso le scuole d’istruzione superiore del Cilento nell’ambito della campagna insieme-per.eu (#UsailTuoVoto), promossa dal Parlamento europeo per rafforzare la democrazia europea e promuovere la partecipazione alle elezioni europee del 2024.

Iniziative nelle scuole di Agropoli

I tre incontri si sono tenuti presso l’IIS L. Da Vinci di Sapri, il Liceo Parmenide di Vallo della Lucania e il Liceo Gatto ad Agropoli.

L’obiettivo principale di queste iniziative è stato quello di promuovere la partecipazione dei giovani al voto alle elezioni europee dell’8 e 9 giugno. Durante gli incontri, sono stati presentati ai ragazzi tutte le opportunità offerte dall’Unione europea, in particolare attraverso progetti di mobilità come l’Erasmus+.

Il Sindaco di Pollica, Stefano Pisani, ha commentato: “La partecipazione alle elezioni europee è cruciale per il futuro dell’Europa e dei giovani. Attraverso queste iniziative, incoraggiamo attivamente i nostri giovani cittadini a esercitare il loro diritto al voto e a contribuire alla crescita del nostro continente.

Adriano Maria Guida, Consigliere comunale di Pollica e membro della rete dei consiglieri locali europei, ha invitato i giovani del Cilento a prendere parte alle elezioni europee, sottolineando l’importanza di far sentire la propria voce nel futuro dell’Europa: “È fondamentale che i giovani del nostro territorio si impegnino attivamente nei processi democratici. Ognuno di noi ha il potere di influenzare il destino dell’Europa attraverso il voto.

Francesco Piemonte, Responsabile di EUROPE DIRECT Salerno e Presidente di Moby Dick ETS, ha dichiarato: “Per noi di Moby Dick e EUROPE DIRECT Salerno, è essenziale sensibilizzare sulle elezioni europee. Votare è un atto di partecipazione alla vita della comunità, uno strumento di democrazia e libertà.

Toni Viterale, Presidente di Cilento Youth Union, ha evidenziato il ruolo fondamentale dei progetti Erasmus+, affermando: “L’associazione Cilento Youth Union colora di Erasmus il Cilento, trasformando le periferie in centri d’Europa. La nostra visione di Europa è basata sulla crescita e la valorizzazione dei giovani del Cilento.”

Durante gli incontri, sono stati incontrati più di 200 ragazzi e sono stati distribuiti più di 1000 volantini, testimoniando l’ampia partecipazione e l’interesse suscitato da queste iniziative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home