Attualità

Studenti del Vallo di Diano alla scoperta delle aziende del territorio grazie a Confindustria Salerno

Un progetto di Confindustria Salerno rivolto alle imprese locali per far conoscere il loro funzionamento agli studenti del territorio

Federica Pistone

8 Novembre 2023

Studenti Confindustria DIano

Giornata del PMI Day nel Vallo di Diano. Si tratta di un progetto di Confindustria Salerno rivolto alle imprese locali per far conoscere il loro funzionamento ma anche per mostrare possibili prospettive lavorative nel futuro agli studenti del territorio. La storica azienda del Vallo di Diano, Diesel Tecnica di Michele Spolzino ha accolto gli studenti dell’Istituto “Cicerone” di Sala Consilina, sezione ITIS-IPSIA accompagnati dai docenti Marsicano, Ingino e Urciuoli.

L’iniziativa

L’iniziativa, promossa dalla Confindustria, ha l’obiettivo di introdurre una nuova generazione al mondo dell’impresa e alle sue opportunità attraverso il turismo delle aziende collegate al Sistema. Sono dodici le scuole salernitane coinvolte, tra cui diverse del Vallo di Diano. Molte aziende locali hanno deciso di far conoscere l’evoluzione tecnologica che ha reso, molte mansione puramente tecniche, molto meno gravose sul lavoratore. E’ il caso, ad esempio di figure come quelle dei meccanici, che grazie a nuovi macchinari e all’evoluzione tecnologica riescono a lavorare gravando in forma minore sulle loro condizioni fisiche.

Il progetto di Confindustria Salerno prevede che l’azienda ospitante dia l’opportunità di vedere da vicino la realtà produttiva e di conoscere il contributo e le competenze degli imprenditori che partecipano e collaborano alla realizzazione di prodotti e servizi, e ai risultati ottenuti nel lavoro futuro. Per gli imprenditori, il PMI DAY rappresenta un’occasione per condividere con i giovani il proprio contributo alla diffusione della cultura aziendale, in relazione ai diversi temi in cui tale impegno si esprime.

Il tema del progetto

Il tema principale di quest’anno è la “libertà”, come valore fondamentale che dobbiamo conoscere e ciò che è necessario per realizzare i nostri desideri.

La libertà è intesa come opportunità per i giovani di scegliere e costruire il proprio futuro, mantenendo la propria individualità e sviluppando le proprie competenze attraverso lo studio. Pensare, scegliere, pensare, sbagliare, agire, difendere, rifiutare, rispettare sono tutte azioni che corrispondono alla presenza della libertà, diritto del presente e futuro sostenibile della società, fondamento della la cultura aziendale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Gioi: ok ad una rete di ricarica per veicoli elettrici

L’Ente ha approvato il relativo protocollo d’intesa con la società ENEL X Way Italia S.r.l che si occuperà della posa in opera e della relativa gestione

Antonio Pagano

13/07/2025

Comune di Montano Antilia e Sportello Rosa insieme contro la violenza di genere e la tutela dei minori

Un protocollo d'intesa per prevenire la violenza di genere, il disagio giovanile, maltrattamenti in famiglia e gli abusi

Antonio Pagano

13/07/2025

Valle dell’Angelo: “Chiese a porte aperte”, un progetto per promuovere il patrimonio ecclesiale locale

L'Ente intende garantire l'apertura e la visita di edifici di interesse storico, artistico, culturale e religioso

Antonio Pagano

13/07/2025

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Torna alla home