Attualità

Studenti del Vallo di Diano alla scoperta delle aziende del territorio grazie a Confindustria Salerno

Un progetto di Confindustria Salerno rivolto alle imprese locali per far conoscere il loro funzionamento agli studenti del territorio

Federica Pistone

8 Novembre 2023

Studenti Confindustria DIano

Giornata del PMI Day nel Vallo di Diano. Si tratta di un progetto di Confindustria Salerno rivolto alle imprese locali per far conoscere il loro funzionamento ma anche per mostrare possibili prospettive lavorative nel futuro agli studenti del territorio. La storica azienda del Vallo di Diano, Diesel Tecnica di Michele Spolzino ha accolto gli studenti dell’Istituto “Cicerone” di Sala Consilina, sezione ITIS-IPSIA accompagnati dai docenti Marsicano, Ingino e Urciuoli.

L’iniziativa

L’iniziativa, promossa dalla Confindustria, ha l’obiettivo di introdurre una nuova generazione al mondo dell’impresa e alle sue opportunità attraverso il turismo delle aziende collegate al Sistema. Sono dodici le scuole salernitane coinvolte, tra cui diverse del Vallo di Diano. Molte aziende locali hanno deciso di far conoscere l’evoluzione tecnologica che ha reso, molte mansione puramente tecniche, molto meno gravose sul lavoratore. E’ il caso, ad esempio di figure come quelle dei meccanici, che grazie a nuovi macchinari e all’evoluzione tecnologica riescono a lavorare gravando in forma minore sulle loro condizioni fisiche.

Il progetto di Confindustria Salerno prevede che l’azienda ospitante dia l’opportunità di vedere da vicino la realtà produttiva e di conoscere il contributo e le competenze degli imprenditori che partecipano e collaborano alla realizzazione di prodotti e servizi, e ai risultati ottenuti nel lavoro futuro. Per gli imprenditori, il PMI DAY rappresenta un’occasione per condividere con i giovani il proprio contributo alla diffusione della cultura aziendale, in relazione ai diversi temi in cui tale impegno si esprime.

Il tema del progetto

Il tema principale di quest’anno è la “libertà”, come valore fondamentale che dobbiamo conoscere e ciò che è necessario per realizzare i nostri desideri.

La libertà è intesa come opportunità per i giovani di scegliere e costruire il proprio futuro, mantenendo la propria individualità e sviluppando le proprie competenze attraverso lo studio. Pensare, scegliere, pensare, sbagliare, agire, difendere, rifiutare, rispettare sono tutte azioni che corrispondono alla presenza della libertà, diritto del presente e futuro sostenibile della società, fondamento della la cultura aziendale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home