Attualità

Studente valdianese si aggiudica il premio “Giacumbi” per meriti scolastici

Il premio Giacumbi è riservato ai figli degli Operatori delle Forze dell'Ordine che operano nel Vallo di Diano

Erminio Cioffi

20 Marzo 2023

Francesco Morrone

Francesco Morrone di Pertosa, studente del Liceo Classico “Cicerone” di Sala Consilina ha vinto il premio “Giacumbi” destinato ai figli di appartenenti alle Forze dell’Ordine che si sono distinti per i loro meriti scolastici. La notizia è stata accolta con grande entusiasmo da tutta la comunità scolastica e dai familiari di Francesco.

Il premio dedicato a Nicola Giacumbi

La figura di Nicola Giacumbi, il magistrato ucciso dalle Brigate Rosse a Salerno il 16 marzo 1980, è stata ricordata come simbolo di integrità e di lotta contro la criminalità organizzata.

Il premio che porta il suo nome è organizzato con cadenza annuale dal Rotary Club di Sala Consilina-Vallo di Diano e vuole riconoscere il valore degli Operatori delle Forze dell’Ordine che operano nel Vallo di Diano e dei loro figli che si distinguono per eccellenza nel campo scolastico.

Il premio è riservato ai figli degli Operatori delle Forze dell’Ordine che operano nel Vallo di Diano e ogni anno viene premiato un alunno o un’alunna che frequenta un istituto superiore con la migliore media riportata al termine del terzo anno. Francesco, figlio di un operatore di Polizia in servizio presso la Sottosezione di Sala Consilina, ha dimostrato grandi capacità e impegno, portando a casa il meritato riconoscimento.

Il riconoscimento

La vittoria di Francesco Morrone è stata accolta con grande soddisfazione dai suoi familiari e dalla comunità scolastica del Liceo Classico “Cicerone”.

Il successo di Francesco è la dimostrazione che con impegno e dedizione è possibile raggiungere grandi traguardi, non solo nell’ambito scolastico, ma anche nella vita. Il premio “Giacumbi” vuole rappresentare un incentivo per i figli degli Operatori delle Forze dell’Ordine a perseguire con passione e determinazione i propri obiettivi e a diventare cittadini attivi e responsabili della società.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Torna alla home