Attualità

Striscioni dei tifosi a Sala Consilina per mancanza di strutture sportive, il Comune risponde

Striscioni dei tifosi a Sala Consilina per mancanza di strutture sportive, il Comune risponde

Federica Pistone

15 Settembre 2023

Nei giorni scorsi, lungo diverse cittadine di Sala Consilina, sono apparsi degli striscioni con i quali il collettivo dei tifosi denunciava la precarietà degli impianti sportivi cittadini. Nella cittadina sono diverse le società di notevole livello che militano in importanti categorie ma nessuno può giocare nelle strutture presenti sul territorio comunale. Ad esempio lo Sporting Sala Consilina che quest’anno giocherà in seria A, da due anni si è trasferito nel palazzetto dello sport di San Rufo. Stessa cosa per la Diesel Tecnica Pallacanestro che milita in serie B che dovrà continuare a giocare in una struttura diversa dal PalaZingaro, sua “casa” storica. Resta il calcio a 11. Sala Consilina giocherà in Prima categoria e anche in questo caso la struttura è comunque sempre in divenire. La tribuna è stata riaperta dopo tempo ma restano diversi lavori in essere.

La risposta alle critiche

Intanto nelle ultime ore, il Comune di Sala Consilina ha voluto rispondere agli striscioni del “Collettivo 84036” che da tempo supporta le squadre della cittadina e tar le accuse lanciate aveva scritto “Vergogna, tante parole ma pochi fatti, siamo stanchi dei vostri misfatti. Sala siamo noi!”. “Ci sono diverse strutture sportive ampiamente utilizzate hanno scritto dall’amministrazione guidata da Francesco Cavallone -. per le categorie professionistiche disponiamo di una struttura comprensoriale che è quella del Centro Sportivo Meridionale di San Rufo in grado di soddisfare tutti i requisiti previsti”.

Le possibili soluzioni

Poi in merito alla struttura del PalaZingaro, viene chiarito che : “Non si può ampliare perché si ricadrebbe in una zona dal massimo rischio idrogeologico. Stiamo favorendo la costruzione di una struttura a Sala Consilina da parte di privati”. In merito allo stadio comunale “Osvaldo Rossi”, il comune sottolinea: “ Quando ci sono interventi , di questo tipo è normale che si siano anche dei disagi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home