Attualità

Stragi del sabato sera: guida in stato di ebrezza o sotto effetto di stupefacenti: la Polizia intensifica i controlli anche nel Cilento

Stragi del sabato sera: guida in stato di ebrezza o sotto effetto di stupefacenti: la Polizia intensifica i controlli anche nel Cilento

Comunicato Stampa

31 Luglio 2023

Polizia stradale

A seguito della recrudescenza degli incidenti stradali, soprattutto nei fine settimana, dovuti in gran parte all’abuso di alcool e/o sostanze stupefacenti, con conseguenti gravi perdite di vite umane, specialmente giovani, la Polizia di Stato ha disposto una campagna straordinaria di controlli lungo la viabilità adducente ai luoghi di svago e di intrattenimento delle località turistiche. In particolare, cinque equipaggi della Polizia Stradale di Salerno, Eboli e Vallo della Lucania, unitamente a personale medico dell’Ufficio Sanitario Provinciale della Questura, nella notte di sabato 29 luglio, hanno effettuato uno specifico servizio finalizzato alla prevenzione dei reati in materia di circolazione stradale, nella zona sud orientale di questo capoluogo e nel comune di Battipaglia.

Le sanzioni

Nel complesso, i risultati dell’operazione sono stati: n. 46 persone controllate ;n. 42 veicoli controllati; n. 03 persone denunciate in stato di libertà per guida in stato di ebrezza (ex art. 186, comma 2, lettera b) C.d.S.);n. 01 persona sanzionata amministrativamente per guida in stato di ebrezza (ex art. 186, comma 2, lettera a) C.d.S.): n. 12 infrazioni elevate ai sensi del C.d.S.; n. 04 patenti di guida ritirate; n. 55 punti decurtati.

L’impegno della Polizia stradale

L’azione di contrasto della Polizia di Stato a condotte illecite in materia di circolazione stradale sarà mantenuta costante per tutto il periodo della stagione estiva, in particolare nelle località con maggiore affluenza di turisti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Torna alla home