Cilento

Strade fantasma, Provincia avvia procedure per recupero di 6 milioni di euro

Funzionari e componenti della tesoreria condannati a risarcire oltre 6 milioni di euro. Avviato il recupero delle risorse da parte della Provincia

Ernesto Rocco

8 Settembre 2024

Provincia di Salerno

La provincia di Salerno ha dato mandato ai propri legali di avviare le procedure per il recupero crediti a seguito delle sentenza per la vicenda “Strade fantasma”. I fatti sono relativi all’inchiesta che ha portato la Corte dei Conti a condannare un gruppo composto da ex funzionari provinciali e dipendenti della banca tesoriera a restituire oltre 6 milioni di euro, frutto di pagamenti giudicati illeciti per lavori mai eseguiti sulla strada Celso – Casal Velino.

La sentenza della Corte dei Conti

Secondo quanto emerso dall’indagine, tra il 2007 e il 2009, sarebbero stati emessi 36 mandati di pagamento in favore di cinque imprese, per un totale di 6.362.841 euro. Questi pagamenti, come ha stabilito la Corte dei Conti, sarebbero stati privi di fondamento in quanto i lavori non sarebbero stati realizzati.

“Il quadro normativo vigente all’epoca dei fatti disponeva che il mandato di pagamento fosse emesso sulla base di una precisa documentazione inerente all’appalto”, si legge nella sentenza. Tuttavia, nei casi esaminati, “risultano emessi mandati di pagamento, di importo molto elevato, sulla base di cartelline prive della necessaria documentazione e in alcuni casi contenenti solo fattura”.

Questa truffa ha provocato un erariale che ha dunque comportato la condanna. Ora da Palazzo Sant’Agostino hanno avviato il recupero dei 6,3 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Torna alla home