Cilento

Strade Fantasma: dopo oltre 10 anni assolto ex funzionario della Provincia

Per Gennaro Rizzo, all'epoca dei fatti funzionario della provincia di Salerno, assoluzione per non aver commesso il fatto

Redazione Infocilento

6 Maggio 2023

Si è chiuso ieri il processo d’appello sulla cosiddetta “strada fantasma” nel Cilento. Alle ore 20:00, dopo le discussioni dei difensori e una lunga camera di consiglio, la corte d’appello di Salerno, presieduta dalla dottoressa Donatella Mancini, ha riformato la sentenza di condanna di primo grado, assolvendo Gennaro Rizzo, all’epoca dei fatti funzionario della provincia di Salerno, difeso dall’avv. Domenicantonio D’Alessandro, per non aver commesso il fatto.

La vicenda

Rizzo aveva deciso di rinunciare alla prescrizione. Revocata la confisca e le statuizioni civili. Assoluzione da alcune imputazioni e non doversi procedere per prescrizione per le residue anche per di Luigi Sarli, difeso dall’avv. Stefania Forlani. Dichiarato il non doversi procedere per intervenuta prescrizione nei confronti degli imputati Cuozzo, Riccelli, Sale con revoca della confisca e ridotta la pena per Volpe, Calenda e Bamonte.

La sentenza di primo grado

La sentenza di primo grado che già aveva dichiarato il non doversi procedere per intervenuta prescrizione per alcune ipotesi di reato è stata confermata nel resto. Nel collegio difensivo tra gli altri gli avvocati Zecca, D’Ambrosio, Tedesco, Cacciatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home