Attualità

Strada “Rizzico” di nuovo chiusa, dov’è finito il finanziamento e la gara? Codacons lo chiederà al sindaco Liguori

Strada “Rizzico” di nuovo chiusa, dov’è finito il finanziamento e la gara? Codacons lo chiederà al sindaco Liguori

Silvana Romano

5 Maggio 2023

Strada Rizzico

Chiederò al sindaco, dov’è l’intoppo. Dopo il nuovo finanziamento e la messa a gara del progetto, ci aspettavano soluzioni, invece questo non è avvenuto”. Così Bartolomeo Lanzara, Presidente di Codacons Cilento, che promette immediato interessamento sulla vicenda “frana di Rizzico” chiedendo, già a partire dalle prossime ore, lumi al sindaco di Pisciotta, Ettore Liguori.

La storia infinita di Rizzico

Una storia lunga trent’anni quella della frana che insiste sul costone sul quale si stende la strada costiera che collega il nord delle località balneari cilentane a Palinuro, per poi riaccordarsi alla Mingardina, direzione Camerota. Chiusa al traffico veicolare da anni,autorizzati solo i mezzi di soccorso, la strada comunque viene percorsa, a proprio rischio e pericolo, da pendolari e turisti. Ascea Capoluogo- Pisciotta, percorrendo “Rizzico”,distano in media 10 minuti di macchina. Per chi dovesse optare per una via alternativa, vedrebbe quasi decuplicarsi il tempo di percorrenza, lo dice pure Google Maps, che indica proprio quello come il percorso più veloce. Eppure, nell’autunno scorso, era arrivata una buona notizia: un nuovo finanziamento e addirittura la messa a gara del progetto: “un intervento particolarmente complesso, una variante agli oltre tre km di frana dell’ex SS 447 in località Rizzico”- ebbe a dire l’allora presidente della Provincia Michele Strianese.

Finanziamento milionario

14 i milioni stanziati, immediatamente seguiti da una gara aggiudicata. Si era pronti a riprendere quei lavori che avrebbero dovuto terminare entro il 1992, secondo un impegno di spesa di circa 20 miliardi. Un rimpallo fra enti, Anas, Regione, Provincia, anche se a monte vi sono stati vari stanziamenti, non ultimi ulteriori 12,5 milioni di euro del POR Campania 2000/2006, ha sboccato la situazione. Poi, l’annuncio, non seguito dall’inizio dei lavori, ma da nuovi blocchi di chiusura. La strada, a causa delle piogge devastanti delle 2 maggio scorso, è franata nuovamente in più punti: interdetto, ora, anche il passaggio ai mezzi di soccorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home