Cilento

Storia e contemporaneità si incontrano al Castello di Torraca: al via una minirassegna culturale

Dal 30 agosto al 6 settembre 2024, dalle ore 18:00 alle ore 21:00, appuntamento presso il Castello Baronale di Torraca

Comunicato Stampa

27 Agosto 2024

Torraca

Al Castello Baronale Palamolla di Torraca si terrà una minirassegna culturale, a cura di Luciana Gravina, che offrirà ai cittadini e ai visitatori un’opportunità interessante per immergersi nell’arte e nella letteratura contemporanea.

Il programma

Esposizione d’Arte di Maros – “Bellezza e Mistero”. Dal 30 agosto al 6 settembre 2024, dalle ore 18:00 alle ore 21:00, il Castello Baronale di Torraca ospiterà la mostra d’arte intitolata “Bellezza e Mistero: la percezione della realtà naturale nell’arte di Maros”, curata da Luciana Gravina. L’esposizione presenterà le opere dell’artista Maria Rosaria Mazzeo (Maros), che esplora il rapporto tra bellezza e mistero attraverso la rappresentazione della natura. Il vernissage avrà luogo venerdì 30 agosto alle ore 18:30, accompagnato da una videopresentazione del critico e storico dell’arte, Giorgio Gregorio Grasso.

Presentazione del Romanzo “La Strategia del Terrone” di Gianfranco Martuscelli. Sabato 31 agosto 2024, alle ore 21:30, il Castello Baronale Palamolla farà da cornice alla presentazione del romanzo “La Strategia del Terrone” di Gianfranco Martuscelli. Il romanzo presenta un protagonista raffinato e ironico, impegnato a destreggiarsi tra le complessità della vita con una divertente, ma anche molto seria messa in scena della filosofia meridionale del vivere. Ne parleranno Luciana Gravina, scrittrice e Marco Costanzo, esperto di marketing strategico. Sarà presente l’autore. Presentazione del Romanzo “Mirari” di Antonella Casaburi.

La minirassegna si concluderà sabato 6 settembre 2024, alle ore 21:00, con la presentazione del romanzo “Mirari” di Antonella Casaburi. L’opera della giovane autrice esplora il tema del ritorno alle radici e della riconquista della propria identità attraverso la riscoperta dei valori, delle tradizioni e della bellezza del Cilento. A discutere dell’opera saranno la scrittrice Luciana Gravina e il professor Francesco D’Episcopo, docente emerito dell’Università Federico II di Napoli. Sarà presente l’autrice.

Questa serie di eventi rappresenta un’importante occasione per celebrare la cultura e l’arte nel suggestivo contesto storico del Castello Baronale di Torraca.

L’ingresso è libero e aperto a tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home