Attualità

Stio: arriva l’ordinanza per la detenzione e tutela dei cani

Ecco le regole per i possessori dei cani: arriva un'ordinanza per garantire il decoro e tutelare gli amici a 4 zampe

Antonio Pagano

5 Giugno 2023

Deiezioni canine

Il Sindaco di StioGiancarlo Trotta, ha firmato un’ordinanza relativa alla detenzione, alla tutela dei cani e le deiezioni, considerate le recenti segnalazioni e lamentele in materia di abbandono di deiezioni solide dei cani sul suolo pubblico con conseguenti rischi per fa salute dei cittadini, con particolare riferimento alle fasce più esposte, quali i bambini.

Le regole per i possessori dei cani

I proprietari e i conduttori di cani dovranno osservare ‘obbligo di utilizzo del guinzaglio ad una misura non superiore a mt. 1,50 per i cani  condotti per le pubbliche vie, nei locali pubblici e sui mezzi pubblici di trasporto.

 È fatto obbligo di portare con sé una museruola, rigida o morbida da applicare al cane in caso di rischio per l’incolumità di persone o animali o su richiesta delle Autorità Competenti. Si fa deroga a tale obbligo per i cani di piccola taglia. Ai proprietari dei cani è fatto ordine, inoltre, dell’adozione del guinzaglio e della museruola per l’accompagnamento anche per le pubbliche vie dei cani che sono stati segnalati ed inseriti nel registro tenuto presso il Servizio Veterinario A.S.L., a seguito di episodi di morsicatura, di aggressione o sulla base i criteri di rischio, come previsto nell’art. 3 dell’Ordinanza del Ministro della Salute del 23.03.2009 e s.m.i..

Regole per le deiezioni canine

Per quanto riguarda le deiezioni canine è fatto obbligo a tutti i proprietari e conduttori di cani, nell’accompagnamento degli stessi su strade pubbliche o aperte al pubblico, nei giardini e parchi pubblici, nelle aree attrezzate adibite a gioco dei bambini comunque delimitate e nelle zone destinate al verde pubblico, sempre che non oggetto di specifico divieto di accesso ai cani, di munirsi di Kit per la pulizia o altra idonea attrezzatura, per l’eventuale raccolta delle deiezioni solide degli animali, con l’obbligo di esibire la medesima su richiesta degli organi di vigilanza, e di provvedere all’immediata rimozione delle deiezioni solide del cane facendo uso dei suddetti strumenti. Tali deiezioni dovranno essere depositate nei cestelli porta rifiuti, chiuse in idoneo contenitore e smaltite secondo le vigenti prescrizioni comunali.

Sanzioni per i trasgressori

In caso di inosservanza, ci tengono a far sapere dal Municipio, si applicheranno le sanzioni previste dalla legge, da  25,00 ad € 500,00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home