Attualità

Sterilizzazione dei cani padronali al fine di combattere il randagismo: l’iniziativa ad Atena Lucana

Il Comune di Atena Lucana ha avviato una nuova campagna volta a promuovere la sterilizzazione dei cani padronali, con l'intento di ridurre il numero di animali randagi

Redazione Infocilento

12 Novembre 2023

Il Comune di Atena Lucana ha avviato una nuova campagna volta a promuovere la sterilizzazione dei cani padronali, con l’intento di ridurre il numero di animali randagi e sostenere un possesso responsabile degli animali domestici. Questa iniziativa, finanziata interamente dal Comune, mira anche a contenere il fenomeno del randagismo canino, riducendo così le spese sostenute dall’Amministrazione Comunale per la gestione di questa problematica e a sensibilizzare la popolazione sull’importanza di un rapporto uomo/cane sano e responsabile. Il servizio è aperto esclusivamente ai cittadini residenti nel Comune di Atena Lucana e prevede la sterilizzazione gratuita dei cani padronali. Per partecipare, è obbligatoria la registrazione degli animali presso l’Anagrafe degli Animali di affezione, inclusa la microchippatura. Ogni nucleo familiare può presentare una richiesta per un solo animale, utilizzando l’apposito modulo (allegato A) disponibile sul sito del Comune. Le richieste devono essere inviate tramite posta elettronica certificata all’indirizzo prot.atena@asmepec.it a partire dal 1 novembre 2023.

Ecco i veterinari che partecipano all’iniziativa

Dott. Andrea Garone, iscritto all’Ordine di Salerno con numero 526 dal 12 gennaio 1998, con ambulatorio a Sala Consilina (SA) in Via Mezzacapo 309.

Dott.sa Monica Mancuso, iscritta all’Ordine di Salerno con numero 631 dal 15 febbraio 2005, con ambulatorio ad Atena Lucana (SA) in Via Serrone 29.

Dott.sa Doris Salluzzi, iscritta all’Ordine di Salerno con numero 885 dal 25 novembre 2015, con ambulatorio a Sala Consilina (SA) in Via Giocatori.

Dott.sa Elisa Utizi, iscritta all’Ordine di Salerno con numero 399 dal 18 gennaio 1990, con ambulatorio a Sala Consilina (SA) in Contrada Barra 31.

Le info utili

È importante sottolineare che il veterinario potrà decidere, a suo insindacabile giudizio, di non procedere alla sterilizzazione nel caso in cui siano presenti controindicazioni legate allo stato di salute dell’animale, emerse durante l’esame obiettivo generale o l’indagine anamnestica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home