Attualità

Stella Cilento, matrimoni e unioni civili anche fuori dalla casa comunale, ecco dove

Stretta convezione per l'istituzione di un ufficio distaccato di stato civile; sarà possibile celebrare matrimoni anche nel Palazzo Vassallo

Antonio Pagano

23 Luglio 2023

Matrimonio bouquet

Il Comune di Stella Cilento, guidato dal sindaco Francesco Massanova, intende offrire ai cittadini la possibilità di contrarre matrimonio con rito civile o di costituire unioni civili, oltre che nelle sedi già deputate alla celebrazione, nella dimora di particolare pregio storico ed artistico di “Palazzo Vassallo”, sita in Stella Cilento, alla frazione San Giovanni, Via Cavour n. 90, contribuendo quindi alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale e artistico locale.

Convezione per l’istituzione di un ufficio distaccato di stato civile

Si potrà quindi pronunciare il “sì” in un luogo suggestivo del territorio comunale “Palazzo Vassallo”; la proprietà ha concesso in uso gratuito al Comune, per l’istituzione di Ufficio distaccato di stato civile atto alla sola celebrazione di matrimoni civili e costituzioni di unioni civili, i seguenti spazi dell’immobile “Palazzo Vassallo”, sito in Stella Cilento, alla frazione San Giovanni, Via Cavour n. 90: sala principale, sita al primo piano del Palazzo, ed il giardino/ area piscina, ritenuti idonei allo scopo per cui vengono concessi.

Tale sede sarà messa nella disponibilità dell’Amministrazione Comunale senza alcun onere a carico della stessa e senza previsione di rimborso per spese di alcun genere. Con deliberazione di Giunta Comunale verranno poi determinate annualmente le tariffe dovute al Comune dalle parti che contrarranno matrimonio o costituiranno unione civile. Gli incassi saranno gestiti in autonomia dal Comune.

Palazzo Vassallo un posto suggestivo per celebrare matrimoni e unioni civili

Il Palazzo Vassallo a S. Giovanni, è caratterizzato da un portale in pietra e piccole torri, detto dal popolo “Castello” per la posizione strategica a difesa delle abitazioni poste all’ombra della sua imponente mole. Fu, nel finire del diciottesimo secolo, assegnato alla famiglia Ventimiglia dalla Regia Corte con una vendita all’asta. In seguito, da una discendente di questa famiglia, fu portato in dote il solo castello per il matrimonio con Giuseppe Vassallo. Erano presenti affreschi, stucchi ed arredi di ottima fattura, mentre al piano inferiore un lungo corridoio, stretto e angusto, conduce alla cella. Da oggi sarà possibile celebrare matrimoni e unioni civili all’interno dell’antico Palazzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home