Attualità

“Stavo per buttarmi dalla rupe”: l’iconico brano dell’agropolese Mike Pistone rivive grazie al figlio

La pubblicazione è programmata alla mezzanotte del 29 novembre quando sarà lanciato su YouTube e su tutte le piattaforme digitali

Comunicato Stampa

27 Novembre 2024

Mike Pistone

“Stavo per buttarmi dalla rupe” il brano iconico dell’indimenticato artista agropolese, Mike Pistone, rinasce grazie all’interpretazione del figlio, Giacomo, in una nuova versione rivisitata pronta a dare nuova vita ad un brano diventato un simbolo di condivisione.

InfoCilento - Canale 79

L’uscita è in programma per il 29 novembre

La pubblicazione è programmata alla mezzanotte del 29 novembre quando sarà lanciato su Youtube e su tutte le piattaforme digitali. L’idea, inoltre, nasce dalla collaborazione tra Giacomo Della Torre e Nicola Caso, affermato cantautore napoletano. L’obiettivo del nuovo sodalizio artistico è quello, non solo di riportare in auge un pezzo storico della musica cilentana, ma anche di rendere omaggio a Mike Pistone, artista che ha unito un’intera generazione regalando il significato più profondo e prezioso dello stare insieme.

Giacomo Della Torre e Nicola Caso

Il commento

“Lavorare al brano più iconico di mio padre – commenta Giacomo Della Torre – era un’idea che chiaramente avevo da molto tempo e sono enormemente felice di aver trovato con Nicola Caso l’alchimia giusto per farlo rivivere da chi già lo conosceva e farlo anche conoscere alle nuove generazioni”. “E’ stato amore al primo ascolto – dice, invece, Nicola Caso – dal quale poi è scaturito un vero e profondo sodalizio umano e artistico. Il Cilento è una terra che mi ha sempre dato tanto e alla quale di ritorno restituisco e condivido da anni vibrazioni positive”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home