Approfondimenti

Stampa 3D: ecco tutto quello che si può realizzare

Redazione Infocilento

24 Settembre 2024

Stampa 3d

Quando si pensa alle nuove tecnologie che stanno trasformando il mondo intorno a noi non si può fare a meno di citare la stampa 3D. Le applicazioni sono molteplici e riguardano un gran numero di ambiti, al punto che questa tecnologia può essere usata sia per i consumatori privati che per le aziende e le imprese. Oltre alla stampa 3D si stanno facendo spazio anche le lavorazioni CNC, che rappresentano uno strumento per certi versi complementari alle stampanti. La stampante crea, sovrapponendo strato su strato fino ad arrivare all’oggetto finale, mentre le lavorazioni CNC si basano sul togliere la materia prima in più per arrivare alla forma che si desidera.

La diffusione di queste tecnologie ha portato all’arrivo di numerosi servizi che si occupano sia di stampa 3d onlineche di lavorazioni cnc online.

Cosa si può realizzare con la tecnica della stampa 3D? Scopritelo insieme a noi nelle prossime righe.

Dai prototipi ai pezzi di ricambio

In ambito industriale le stampanti 3D possono essere essenziali per realizzare in tempi brevi dei veri e propri prototipi. Un tempo per arrivare a produrre un prototipo si doveva affrontare un processo abbastanza complicato, che poteva rivelarsi anche piuttosto costoso. Ciò rendeva la realizzazione di un prototipo una spesa su cui riflettere.

Oggi al contrario le imprese possono usare le stampanti 3D per realizzare dei prototipi, da usare per capire se sia o meno il caso di passare alla produzione di un determinato prodotto. Inoltre ciò facilita le eventuali modifiche che si vogliono apportare a un progetto.

Un altro esempio di settore in cui la stampa 3D può fare la differenza è quello dei pezzi di ricambio. A volte potrebbe essere difficile trovare dei buoni pezzi di ricambio per un oggetto fuori produzione da molto tempo. Tramite una stampante 3D si possono realizzare dei ricambi personalizzati, senza dover affrontare difficili ricerche.

A tal proposito vogliamo ricordare che questa tecnologia è molto apprezzata anche in quei laboratori dove spesso è necessario avere a disposizione particolari strumenti per portare avanti il proprio lavoro. Molte università hanno riscontrato grandi benefici dall’uso di questi macchinari per la stampa 3D.

Protesi e impianti

La stampa 3D ha caratteristiche che la rendono una tecnologia a dir poco perfetta per fare da supporto al settore sanitario. Modificando i singoli progetti si possono realizzare dei prodotti completamente personalizzati, perfetti per adattarsi alle esigenze di una determinata persona. Un valido esempio è quello delle protesi, che devono essere necessariamente tarate sull’organismo di ogni individuo. Lo stesso vale per gli impianti, che si devono andare ad applicare in maniera tale da non creare nessun problema nel corpo ospite.

Oltre a ciò è utile far notare che usare la stampa 3D per produrre protesi e impianti può portare a costi più bassi e accessibili, oltre che una maggiore rapidità. Per chi ha bisogno di una protesi è essenziale che sia disponibile il prima possibile.

Nuove frontiere nel design

La diffusione delle stampanti 3D domestiche sta cambiando rapidamente il volto delle nostre abitazioni. Ognuno può finalmente realizzare da sé decorazioni, soprammobili e oggetti che vanno ad abbellire ogni stanza, seguendo il proprio gusto personale. Con un po’ di esperienza si possono progettare dei pezzi completamente unici, evitando così l’omologazione a cui ci siamo abituati negli ultimi anni.

Inoltre ci sono interi shop online che propongono molti prodotti costruiti proprio con le stampanti 3D. Sono tanti i “nuovi artigiani” che usando la stampa 3D riescono finalmente a produrre, a seconda delle richieste, oggetti dove è la creatività a dominare.

Oggetti da usare tutti i giorni

Poter fare da sé i propri soprammobili e le proprie decorazioni è sicuramente molto interessante, ma sappiate che con la stampa 3D potete fare molto di più. In rete potete trovare tantissimi progetti che possono esservi d’aiuto nel realizzare oggetti da usare nella vita di tutti i giorni, come gli utensili da cucina o accessori da utilizzare in bagno. In questo modo basta avere una stampante 3D domestica per costruire in pochi istanti ciò di cui si ha bisogno. La produzione domestica rappresenta a tutti gli effetti una nuova frontiera tutta da esplorare.

Inoltre non dimenticate che potete realizzare anche dei giocattoli personalizzati, veri pezzi unici per i vostri figli.

Il futuro della stampa 3D

Fino a questo momento abbiamo parlato delle principali applicazioni che la stampa 3D ha attualmente, ma non bisogna dimenticare che questa tecnologia è in costante evoluzione, e potrebbe a breve dare vita a nuove rivoluzioni in interi settori. Ad esempio nell’ambito dell’edilizia si stanno già mettendo a punto alcuni progetti per arrivare a produrre delle abitazioni usando unicamente le stampanti 3D.

Guardando invece un po’ più in là è utile citare gli importanti sviluppi che potrebbero esserci nel settore sanitario, con la possibilità di produrre dei potenziali organi. Per ora questo è ancora solo un lontano futuro, ma tra qualche anno potrebbero esserci novità davvero interessanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiDai prototipi ai pezzi di ricambioProtesi e impiantiNuove […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiDai prototipi ai pezzi di ricambioProtesi e impiantiNuove frontiere nel designOggetti da usare tutti i giorniIl futuro della stampa 3D A fronte di un […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo.ContenutiDai prototipi ai pezzi di ricambioProtesi e impiantiNuove frontiere nel designOggetti da usare tutti i giorniIl futuro della stampa 3D Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Torna alla home