Attualità

Spazzamare in azione contro l’acqua sporca, Salerno pulita traccia il bilancio del primo mese di attività | VIDEO

Un ricco bottino che testimonia la grande attività messa in campo in un solo mese

Federica Inverso

14 Agosto 2024

Sapazzamare Salerno

Un ricco bottino che testimonia la grande attività messa in campo in solo un mese. È positivo il bilancio dei primi risultati dello Spazzamare a Salerno, la speciale imbarcazione che pattuglia il mare alla ricerca di scie di materiale vario e rifiuti solidi. Ogni giorno, dal martedì alla domenica, lo Spazzamare attraversa lo specchio d’acqua, dal porto Marina d’Arechi fino alla spiaggia della Baia, intercettando schiume, idrocarburi, alghe, plastiche, diversi generi di rifiuti. In alcuni casi, l’imbarcazione ha lavorato su segnalazione da parte dei bagnanti che hanno potuto contattare il numero d’emergenza SOS Mare Pulito. Il Comune di Salerno e Salerno Pulita, che ha acquistato l’imbarcazione con fondi propri e con il supporto della Camera di Commercio di Salerno, attraverso un’intesa con il Porto Marina d’Arechi e la Capitaneria di Porto di Salerno, ha anche attivato un S.O.S. con i gestori degli stabilimenti balneari per la segnalazione di eventuali scie prima che queste raggiungano la riva.

“In questo primo mese di attività ha detto Emiliano Buralli, esperto ambientale, che ha formato l’equipaggio dello spazzamare e chiamato, a livello internazionale, per risolvere emergenze ambientali- c’è stato un bottino ricco, purtroppo, raccolto in termini di materiali naturali come alghe, tronchi, in un caso anche la grossa testa di un tonno, ma anche reti da pesca e sacchetti di rifiuti persi probabilmente dalle imbarcazioni”. Diverse anche le attrezzature “volate via” dagli arenili, come come salvagenti e materassini, oppure perse da navi container, come quando l’equipaggio ha trovato dei grossi sacchi di plastica. In altri casi, come nel corso della Processione della Madonna che viene dal Mare, lo spazzamare ha lavorato in via straordinaria per ridurre l’impatto ambientale.

Quando l’imbarcazione incontra delle scie di acqua sporca va incontro alla chiazza e la risucchia rilasciando poi, attraverso un sistema di filtri, acqua depurata in mare. Su quel materiale viene anche periodicamente effettuato un campionamento che, in caso di idrocarburi, potrà anche dare informazioni sulla provenienza. “Non abbiamo la presunzione nè l’ambizione di risolvere il problema della pulizia del mare- ha dichiarato Vincenzo Bennet, amministratore unico della società Salerno Pulita- ma certamente c’è tutto il nostro impegno a voler dare un contributo per migliorare le condizioni dell’acqua, al netto del fatto che il materiale rimosso da mare dallo Spazzamare riduce il lavoro a terra che, quotidianamente, i nostri operatori fanno per la bonifica degli arenili”.

Ad esprimere soddisfazione per il primo bilancio delle attività dello Spazzamare è stato anche l’assessore all’ambiente del Comune di Salerno, Massimiliano Natella. “Cittadini e gestori degli stabilimenti balneari hanno mostrato grande apprezzamento per il lavoro svolto dall’imbarcazione che si affianca all’impegno con il quale l’amministrazione comunale è intervenuta su tutti gli altri elementi, dalla depurazione ai controlli, per garantire il rispetto delle regole e la buona qualità del mare, attestata anche dai dati Arpac” ha dichiarato Natella. Lo Spazzamare Salerno Pulita proseguirà le attività fino a metà settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Giona: puntata speciale dedicata a Papa Francesco | VIDEO

Un confronto a più voci per riflettere sul ruolo assunto da Papa Francesco nella riforma della Chiesa e nello slancio pastorale

Vito Rizzo

25/04/2025

Gelbison Women: suggestione primo posto per le rossoblù | VIDEO

In Serie C rinviata la gara della Salernitana Women

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo la Pro Loco di Monti Alburni APS | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Futsal: per la Salernitana domenica la finale play-off | VIDEO

Il cammino verso la promozione di Serie A per le squadre della cadetteria

Sant’Angelo a Fasanella: il giovane Bruno Tierno potrebbe essere il candidato sindaco | VIDEO

Mancano meno di ventiquattro ore alla consegna delle liste e a Sant’Angelo a Fasanella c’è ancora riserbo sul nome dei possibili candidati

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Torna alla home