Cilento

Spaccio nel Cilento: 11 condanne per una rete di pusher

Le condanne vanno dai 2 ai 4 anni e mezzo di reclusione. La droga venduta in Cilento, Piana del Sele ed anche nell'avellinese

Ernesto Rocco

14 Dicembre 2024

Il Tribunale di Salerno ha condannato 11 persone coinvolte in un’ampia operazione di spaccio di sostanze stupefacenti che interessava un vasto territorio compreso tra la Piana del Sele e il Cilento. L’operazione, condotta dai Carabinieri di Agropoli a marzo scorso, ha portato all’arresto di 16 persone e al sequestro di oltre un chilogrammo di droga.

Le accuse

Le indagini, coordinate dalla Procura di Salerno, hanno svelato una rete ben organizzata con base operativa ad Eboli. Il gruppo si dedicava allo spaccio di cocaina, crack, hashish e marijuana.

La droga veniva acquistata in grandi quantità e poi suddivisa in dosi per essere venduta a spacciatori di Capaccio Paestum, che a loro volta la rivendevano a consumatori di Agropoli, Eboli, Campagna, Battipaglia e addirittura Avellino. Un’attività illecita che si estendeva anche all’interno della casa circondariale di Fuorni, dove la droga veniva introdotta durante i colloqui con i detenuti.

Estorsioni e armi

Le indagini hanno documentato anche un episodio di estorsione ai danni di un tossicodipendente che non riusciva a saldare i debiti contratti per l’acquisto di cocaina. Inoltre, nel corso delle operazioni sono state sequestrate numerose munizioni calibro 7,65 e una pistola detenuta illegalmente, a testimonianza della pericolosità dell’organizzazione criminale.

Le condanne, decise dal GUP del Tribunale di Salerno per gli 11 indagati, vanno dai 2 ai 4 anni e 6 mesi di reclusione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Tg InfoCilento 18 gennaio 2025

Rivedi l'edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti.

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ernesto Rocco

18/01/2025

Iannone, nuovo affondo su Alfieri: «Schlein chiede dimissioni di Santanché, ma su di lui nessun commento»

Il senatore di Fratelli d'Italia: "Chiedo a lei e al Pd quale credibilità pensano di avere"

Torna alla home