Attualità

Sp 195, riparte il cantiere che renderà l’area industriale di Eboli – Battipaglia un unico grande polo

Sulla SP 195, nel territorio di Battipaglia, apriamo un altro cantiere, l'ennesimo rimasto bloccato da anni

Silvana Scocozza

8 Marzo 2023

Sulla SP 195, nel territorio di Battipaglia, apriamo un altro cantiere, l’ennesimo rimasto bloccato da anni. Si tratta di interventi che, al loro completamento, daranno piena accessibilità alle aree di localizzazione dell’impianto di CDR”.

Le dichiarazioni

Il Governatore della Campania si complimenta con il Presidente della Provincia Alfieri che ha accelerato le procedure per la cantierizzazione.

Infrastrutture e sviluppo del territorio restano gli impegni più importanti per la Piana del Sele, per l’agricoltura è per l’industria”, dice De Luca.

Stamattina, alla presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, abbiamo riavviato un cantiere fermo da 12 anni sulla SP 195. Si tratta di lavori necessari a migliorare l’accessibilità alle aree di localizzazione dell’impianto di CDR di Battipaglia”.

Non nasconde il pizzico di orgoglio il Presidente Alfieri che con la sua squadra di governo sta lavorando su tutto il territorio con grande impegno.

I lavori

L’intervento, del valore di 10 milioni e 600mila euro, consiste nell’adeguamento e nell’ampliamento della sede stradale, nella realizzazione di tre rotatorie (di cui una in corrispondenza dello STIR) e nell’ampliamento del cavalcavia sulle ferrovie.

Ricordo l’importante protocollo d’intesa sottoscritto ad Eboli nell’aula consiliare dalla precedente amministrazione con la Regione Campania, il Presidente dell’ASI Antonio Visconti e alla presenza dell’on. Piero De Luca – ha dichiarato il consigliere comunale di Eboli e consigliere provinciale Filomena Rosamilia- Un protocollo che prevedeva il completamento della SP195 e l’individuazione di un’area industriale unica Eboli – Battipaglia che avrebbe fatto diventare questo polo il più grande ed importante della Provincia di Salerno.

Nel protocollo era inserito nel completamento dell’attuale uscita autostradale una uscita dedicata all’area industriale Eboli-Battipaglia. Un progetto complesso frutto di un finanziamento ottenuto nel 2016 dalla Giunta Cariello con il supporto dell’allora on. Antonio Cuomo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco: «Ecco cosa prevede il progetto» | VIDEO

I proprietari dell'area chiariscono il progetto previsto per mitigare il rischio frane a San Francesco

Ernesto Rocco

26/03/2025

Il Cavatiello di Palomonte è tra i prodotti agroalimentari tradizionali della Campania

A stabilire l’ingresso del cavatiello di Palomonte nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, il decreto ministeriale 110765 del 11.03.2025 a firma del Ministro dell’Agricoltura

Torraca: una panchina azzurra per la sindrome di Sjögren

Un Segno di Speranza per la Sindrome di Sjögren

Sacerdote 86enne bloccato in casa: appello disperato da Eboli. Interviene il Comune

Padre Michele Vassallo chiedeva aiuto per sottoporsi alle cure mediche. Comune garantirà l’intervento dell’ambulanza

Ernesto Rocco

26/03/2025

Ponte sul Tanagro: Codacons chiede chiarezza sui lavori sospesi

Richiesta di intervento al Difensore Civico Regionale e diffida alle autorità competenti

Battipaglia, rifiuti abbandonati in strada: incivili scoperti grazie alla videosorveglianza | VIDEO

Grazie alle telecamere è stato possibile individuare i responsabili e applicare le sanzioni previste dal regolamento

Eboli, questione sicurezza: attenzionato il pronto soccorso. Insorge il sindacato

L'allarme della Uil: «necessario attivarsi per una seconda guardia giurata armata»

Eboli, abbandono di rifiuti, blitz della Polizia Municipale: scattano diverse sanzioni

Sanzionati 12 residenti del centro storico di Eboli, 7 di nazionalità straniera, 3 ebolitani e 2 ristoratori

Il Senatore Gianluca Cantalamessa in visita nel Vallo di Diano

L'incontro è in programma per venerdì 28 marzo alle ore 18:00

Museo del suolo di Pertosa: studiosi e innovatori da tutto il mondo per immergersi nel cuore della terra

La Spring School si inserisce in un progetto più ampio di rigenerazione culturale e sociale "Il Borgo dei Mulini", promosso dal Comune di Sessa Cilento

Castellabate: attivato punto di facilitazione digitale, ecco di cosa si tratta

Tale iniziativa, accessibile per tutti presso l’Ufficio Turistico del Comune di Castellabate in Piazza Lucia, mira a fornire un concreto aiuto ai cittadini, permettendogli di familiarizzare con i servizi digitali della pubblica amministrazione

“Clip Generazione Attiva”: i giovani protagonisti del cambiamento ad Eboli

Durante gli incontri, gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi e di esprimere le proprie problematiche, le proprie idee e le loro proposte attraverso specifici questionari

Torna alla home