Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sorpresa nel mare del Cilento, spunta un altro relitto di età romana. Trasportava centinaia di anfore

L'imbarcazione rinvenuta a circa 150 metri di profondità a largo di Pisciotta. Trasportava centinaia di anfore. L'area è stata interdetta

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 29 Agosto 2023
Condividi

Un relitto di età romana è stato rinvenuto nel mare antistante il territorio del comune di Pisciotta. L’area è stata ora interdetta dagli uomini della Guardia Costiera di Palinuro. Il ritrovamento risale ai mesi scorsi quando tra i fondali è stata segnalata la presenza di una antica imbarcazione. Del caso sono stati informati i Carabinieri dell’Aliquota Subacquei Napoli che lo scorso luglio hanno effettuato delle operazioni di ricognizione e individuazione del relitto.

La scoperta della nave romana a Pisciotta

Quattro giorni di ricerche e verifiche che hanno confermato la presenza di un relitto di epoca romana, la cui datazione è ancora da confermare.

Vista l’importanza del ritrovamento, la Soprintendenza Archeologica delle Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino ha disposto l’interdizione dello specchio acqueo, considerata la necessità di valorizzare e tutelare il sito di interesse archeologico.

L’ordinanza

Pertanto ieri il comandante della Guardia Costiera di Palinuro, Amalia Mugavero, ha emesso un’ordinanza che vieta l’ancoraggio e la sosta di qualsiasi unità navale, la pesca, le immersioni subacquee ed ogni altra attività che possa comportare il danneggiamento del relitto.

Il relitto

L’imbarcazione romana è presente ad una profondità di 152 metri ed ha una dimensione di 12 metri per 8. Il suo carico è costituito da centinaia di anfore da trasporto.

Non è la prima volta che lungo la costa del Cilento subacquei segnalano la presenza di relitti di antiche imbarcazioni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.