Sondaggio

Sondaggio: scuola, è giusto abolire i voti sotto il 4?

Abolire i voti sotto al 4, è la proposta di legge che vedrebbe venir meno un giudizio,va detta di molti, troppo "rigido". Vediamo i risultati

Chiara Esposito

28 Gennaio 2023

Per l’assessore provinciale in lingua tedesca dell’Alto Adige Philipp Achammer, a scuola i voti sotto il 4 vanno aboliti: «Non hanno alcun valore educativo e pedagogico», spiega.

La proposta

Proposta, questa, che fa certamente discutere e che ha genera un grande dibattito, tra chi è a favore e chi no.

Da sempre il sistema scolastico italiano si interroga su quale possa essere il miglior metro di giudizio per valutare la preparazione dei nostri ragazzi, cercando di non privilegiare la “corsa” al voto alto ma fi favorire la formazione personale.

Le dichiarazioni

A quanto dichiarato da Achammer, ha poi risposto il ministro all’Istruzione e al Merito Giuseppe Valditara, il quale afferma: “I voti servono solo come indicatori temporanei durante l’anno e possono essere declinati nella misura più utile allo studente e al docente.

Una scuola positiva e amica considera il voto come semplice indicatore del livello raggiunto in quel momento”.

Importante per il ministro sono “i giudizi contenuti nel portfolio che devono servire al ragazzo e alla famiglia per cogliere criticità, opportunità, potenzialità, raggiungimento di risultati, abilità”.

Il sondaggio: i dati

Ma cosa pensano i nostri utenti? Per il 62% è meglio abolirli: “Ammazzano la motivazione”, ci scrivono.

Anche per i pedagogisti questa sembra una buona idea. “Un buon inizio rispetto alla necessità di rivedere completamente il sistema di valutazione”, dice Novara.

Tuttavia a livello istituzionale, restano molti dubbi sulla via altoatesina. Ad esempio, la sottosegretaria all’Istruzione Paola Frassinetti dice “ Ricordo tanti 2, ma nessuno faceva drammi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cognome materno ai figli, sei d’accordo?

Continua l'iter in Parlamento per una legge sul doppio cognome. Riconoscimento anche alla madre.

Chiara Esposito

28/10/2023

Terrorismo in Europa, il rischio attentati ha modificato i tuoi piani?

In Europa torna la paura, cosa ne pensano i nostri utenti?

Chiara Esposito

21/10/2023

L’Italia ultima in Europa in tema di occupazione femminile: hai subito diversità di genere a lavoro?

Disparità lavoro femminile in Europa: l'Italia è ultima in classifica in tema di occupazione.

Chiara Esposito

14/10/2023

Sondaggio: sanità pubblica o privata, a chi ti rivolgi?

Sanità pubblica o privata? Cosa preferiscono gli italiani?

Chiara Esposito

07/10/2023

Caso Esselunga: spot emozionale o dai “colori” politici?”

Cosa ne pensano i nostri utenti sullo spot che sta facendo parlare l'Italia?

Chiara Esposito

30/09/2023

Ospedali: ritorna la mascherina in Campania, sei d’accordo?

Ritorna la mascherina negli ospedali campani. Un scelta del Governatore De Luca.

Chiara Esposito

23/09/2023

Genitori richiedono la bocciatura del figlio e fanno ricorso al Tar, è giusto?

Tar accetta la richiesta dei genitori di far bocciare il figlio

Chiara Esposito

16/09/2023

Decreto baby-gang, è giusto il pugno duro sui minori?

Baby gang si inaspriscono le pene nei confronti dei minori

Chiara Esposito

09/09/2023

Torna alla home