Approfondimenti

SMET compie 77 anni. Il Cav. De Rosa: “I nostri collaboratori la forza e l’orgoglio dell’impresa”

Comunicato Stampa

9 Agosto 2024

Smet

77 anni e non sentirli. Il gruppo SMET celebra il proprio compleanno con una serata speciale.Presentatore dell’evento è stato il giornalista Filippo Roma, che dieci anni fa fu testimonial per la campagna sul trasporto sostenibile. Alla celebrazione hanno partecipato il fondatore Domenico De Rosa, suo figlio il Cav.del Lav. Luigi e l’attuale CEO, il Cav. Domenico De Rosa.

L’amministratore delegato di SMET ha voluto sottolineare l’importanza e la riflessione legate a questo anniversario. “È stata una serata emozionante,incentrata su quella che è la vera forza motrice di SMET: i nostri collaboratori. Senza di loro, non avremmo mai potuto raggiungere certi traguardi e successi. È un gruppo che si è evoluto nel tempo e, in 77 anni, si sono susseguiti numerosi cambiamenti. C’è stata una successione di tre generazioni e ora, con i miei figli e nipoti, siamo già alla quarta.”

SMET esiste dal 1947, e ricordare il percorso fatto finora è un esercizio salutare. “I nostri collaboratori rappresentano la nostra più grande energia, la nostra forza, il nostro orgoglio – sottolinea il Cav. De Rosa -. L’affidabilità e la professionalità dei nostri drivers e di tutte le persone che lavorano con noi sono essenziali per ambire a nuovi obiettivi e tagliare, ogni anno, dei nuovi e più importanti traguardi. È a loro che va il primo e più sentito ringraziamento.”

De Rosa ha voluto enfatizzare come questa relazione sia vitale per l’azienda e come ci sia una viva reciprocità tra l’impresa e i propri dipendenti. “Sono venuti collaboratori da tutta Europa, ma il cuore pulsante è a Salerno e vogliamo che rimanga qui, in questa terra. È qui che desideriamo continuare a coltivare le nostre radici. Nel nostro settore è possibile lavorare dal Sud Italia per raggiungere, operare e vincere in tutta Europa. È necessario mettersi in gioco, osservare il mercato e non fermarsi mai. Noi cerchiamo di creare valore per il settore, non solo per la nostra impresa. Vogliamo dare un contributo significativo al comparto che, va ricordato, è un elemento essenziale della nostra economia.”

Il CEO di SMET ha voluto sottolineare, a tal proposito, un momento molto significativo della celebrazione dei 77 anni del gruppo. “Noi fondiamo gran parte del nostro valore sul territorio. Il fatto che IVECO ci abbia consegnato un suo nuovo veicolo, che andrà in produzione dall’anno prossimo, è sicuramente significativo. Questo veicolo è pienamente in linea con le tendenze della sostenibilità e rispecchia i nostri obiettivi e valori. Abbiamo messo la sostenibilità al centro ben prima che diventasse un’imposizione normativa.”

“La più grande risorsa di SMET è il gruppo, la cura del rapporto umano. SMET è una grande impresa, tra i principali player della logistica in Europa, ma che si fonda su vincoli familiari, non solo di sangue. Questa caratteristica ci ha accompagnato nel tempo: se siamo cresciuti così tanto, resistendo alle prove del tempo, lo dobbiamo a un’impostazione che, prima d’essere manageriale, è umana e familiare. È così – conclude il Cav. De Rosa – che affronteremo, sicuramente con successo, le sfide del presente e del futuro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso. «Se ne va un uomo che ha […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione. A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica dei servizi e la loro reale […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Torna alla home