Approfondimenti

SMET al Festival del Metaverso 2023 con il CEO: Domenico De Rosa pioniere della mobilità sostenibile

Comunicato Stampa

13 Ottobre 2023

De Rosa

Il gruppo SMET, con il suo CEO Domenico De Rosa, è stato presente alla seconda edizione del Festival del Metaverso. Proprio De Rosa è stato l’unico imprenditore del settore della logistica ad essere invitato come speakerper questa seconda edizione della manifestazione organizzata dall’ANGI (Associazione Nazionale Giovani Innovatori), promossa in collaborazione con il supporto del Parlamento Europeo e una lunga serie di partner privati e istituzionali.

Il festival, con i suoi 50 speaker e le sue 10 aree tematiche, è stato epicentro per due giorni del dibattito sullo sviluppo e integrazione della realtà virtuale e dell’intelligenza artificiale nei più svariati ambiti della vita economica, sociale e politica del Paese.

Quello di De Rosa è stato l’intervento chiave nel dibattito “Digital transformation e future mobility: opportunità e investimenti tra VR e AI”. Il CEO di Smet, intervistato dal direttore di RaiNews24 Paolo Petrecca, ha affermato che il Festival del Metaverso è “Un evento che è riuscito a coinvolgere realtà importanti, per condividere e fare networking sulle nuove tecnologie, sempre al fine di massimizzare le loro infinite opportunità, minimizzando i rischi. Le realtà virtuali e il metaverso, come l’intelligenza artificiale, non sono solo una sfida tecnologica anche per le imprese, ma la grande possibilità di ridurre costi e tempi: il tutto con chiari vantaggi di sostenibilità. Le applicazioni per il futuro della mobilità sostenibile sono declinabili in moltissimi ambiti, dai servizi, alla governance, fino quindi alla sostenibilità e all’efficienza”.

Nel corso del suo intervento, De Rosa ha sottolineato l’importanza dello sviluppo di applicazioni basate sull’intelligenza artificiale come uno dei pilastri fondamentali per ottimizzare la mobilità sostenibile. De Rosa ha così esaminato il rapporto tra digitalizzazione e intelligenza artificiale, sottolineando come questi due fattori, quando combinati, stiano trasformando radicalmente il modo in cui le imprese operano e utilizzano i dati. La digitalizzazione fornisce dati essenziali per alimentare l’IA, che a sua volta migliora l’efficienza e l’innovazione dei processi di digitalizzazione, contribuendo alla sostenibilità e alla riduzione dei costi e dei tempi. Secondo De Rosa, questa rivoluzione è già in atto e deve essere affrontata con attenzione e in conformità con regolamenti globalmente riconosciuti.

De Rosa si è focalizzato anche sul legame – sia temporale che di ambito di applicazione – che unisce lo sviluppo dell’intelligenza artificiale a quello della transizione ecologica ed economica. “Il futuro tecnologico dei Metaversi coincide temporalmente con le rivoluzioni già in atto dovute alla transizione energetica e alla digitalizzazione dei processi. Si tratta di sfide ad alta valenza per il futuro, da approcciare con regolamenti riconosciuti a livello globale che siano da ostacolo a tutti gli abusi possibili e, soprattutto da parte dell’UE, con scelte realistiche e non ispirate alla pericolosa demagogia ideologica”.

Nel corso di questo seconda edizione del Festival del Metaverso il gruppo SMET, guidata da Domenico De Rosa, si conferma come impresa pioniera nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni innovative per la mobilità sostenibile, dimostrando un impegno costante nella creazione di un futuro sostenibile e responsabile, dove il progresso tecnologico sia legato indissolubilmente allo sviluppo umano e a una visione positiva di società. Il contributo di Domenico De Rosa al Festival del Metaverso 2023 e le sue prospettive sul futuro della digitalizzazione e dell’IA sono state ben accolte dal pubblico presente, che ha avuto modo di ascoltare l’intervento e apprezzare la lucidità delle analisi effettuate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home