• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Smarriscono tender dello yatch: ritrovato a Palinuro

Il battello del valore di circa 60.000 € apparteneva ad uno yacht di una società britannica. A ritrovarlo la guardia costiera

A cura di Maria Emilia Cobucci Pubblicato il 9 Agosto 2023
Condividi

Smarriscono il tender asservito al loro yacht lo scorso 4 Agosto, durante una sosta all’ancora davanti l’isola di Capri a causa di un repentino cambiamento delle condizioni climatiche. A ritrovare l’imbarcazione sono gli uomini dell’ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro agli ordine della Tenente di Vascello Amalia Mugavero. Una disavventure durata pochi giorni per gli occupanti di uno yacht di oltre 30 metri, battente bandiera inglese, che si è conclusa nel migliore dei modi.

InfoCilento - Canale 79

Il ritrovamento del tender

Nel tardo pomeriggio di lunedì, infatti, i militari della Guardia Costiera di Palinuro, impegnati nel consueto pattugliamento delle acque del Circondario Marittimo, hanno intercettato l’unità a circa mezzo miglio a largo di Palinuro, con a bordo tutta la documentazione a corredo. Poche ore dopo, grazie alla localizzazione dello yacht madre sui sistemi della sala operativa e la sinergia con l’Ufficio Circondariale Marittimo di Capri, i militari sono riusciti a mettersi in contatto con gli occupanti dell’unità, ormeggiata nel Porto di Castellammare, per rassicurarsi soprattutto che nessun membro dell’equipaggio risultasse disperso.

La riconsegna

Nella giornata di ieri la riconsegna al Comandante dello yacht, ancorato nella rada di Palinuro, e sbarcato in moto d’acqua davanti ai locali della Capitaneria senza di certo passare inosservato.

Il suo valore, un Sunseeker uscito dal cantiere costruttore solo pochi mesi fa e di proprietà di una società britannica con sede sull’isola di Man, supera il milione e mezzo di euro ed il tender ritrovato dai militari sfiora di poco i 60 mila euro in soli 4 metri di lunghezza.

Una storia a lieto fine che ha fatto guadagnare ai militari i ringraziamenti dell’equipaggio che, sporta formale denuncia presso gli Uffici della Guardia Costiera di Capri, non speravano più di ritrovare il prezioso tender.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.