Attualità

Sindacati in campo per riaffermare il ruolo centrale dell’ospedale di Sapri

Maria Emilia Cobucci

28 Giugno 2023

Garantire i livelli essenziali di assistenza medica e riaffermare il ruolo centrale dell’ospedale “Immacolata” di Sapri e del Distretto sanitario 71. Sono stati questi gli argomenti trattati nell’incontro pubblico che questa mattina si è tenuto al dopolavoro ferroviario di Sapri. Tema centrale dell’incontro inoltre è stata la situazione in cui versa il nosocomio cittadino dove numerose sono le carenze mediche e infermieristiche che potrebbero comportare da qui a breve la chiusura di diversi reparti.

Le contestazioni dei sindacati

Una condizione che secondo il Segretario regionale SPI CGIL Franco Tavella deve essere assolutamente scongiurata.

“Dobbiamo evitare che l’ospedale di Sapri chiuda – ha affermato Tavella – È necessario programmare un piano regionale della Sanità che aiuti i cittadini ai quali deve essere riconosciuto un servizio primario. Dobbiamo rafforzare la medicina territoriale e non puntare tutto e solo sugli ospedali. Con una strategia che guardi e rilanci la sanità pubblica. Il vero problema che abbiamo davanti è il tentativo di privatizzazione che parte dal Governo nazionale. In questo modo si potranno offrire ai cittadini solo servizi a pagamento e questo dobbiamo scongiurarlo”.

Le richieste

Una questione dunque che deve essere affrontata in tempi rapidi, adottando soluzioni definitive come dichiarato da Domenico Vrenna – segretario della Camera del Lavoro di Sapri. Troppe sono le carenze che riguardano diversi reparti del nosocomio cittadino. “Sono solamente tre i medici presenti nel reparto di Ostetricia – dichiara Vrenna – uno invece in Pediatria. Medesima la situazione di insufficienza del personale medico nel reparto di Ortopedia e di Medicina. In Rianimazione invece mancherebbero 5 medici e in radiologia c’è una sola unità medica. Questa è la situazione in cui versa il nostro ospedale”.

Un’incontro inoltre che ha visto la presenza anche del segretario generale SPI CGIL Salerno Arturo Sessa e del segretario generale CDLT CGIL Salerno Antonio Apadula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Torna alla home