Alburni

Sicignano degli Alburni, il comune promuove laboratori di ceramica gratuiti per bambini e ragazzi

Sicignano degli Alburni, il comune promuove laboratori di ceramica gratuiti per bambini e ragazzi

Alessandra Pazzanese

20 Novembre 2023

Continua l’impegno del comune di Sicignano degli Alburni per permettere a tutti i giovani, a prescindere dal loro reddito familiare e dalla zona in cui vivono, di partecipare a varie attività. Il comune, guidato dal sindaco Giacomo Orco, infatti, dopo aver attivato i corsi di musica gratuiti, in collaborazione con il “Laboratorio Ceramire” ha presentato un nuovo progetto denominato proprio “Laboratorio di Ceramica”.

La finalità

Il progetto mira a promuovere la socializzazione e la cooperazione tra i bambini per permettere loro di acquisire maggiore consapevolezza delle proprie risorse personali. Attraverso le varie attività i bambini e i ragazzi potranno acquisire sicurezza nelle proprie potenzialità e potranno intervenire personalmente nel processo creativo per accrescere l’autostima e le capacità manipolative.

Le info utili

Le iscrizioni, per bambini e ragazzi dai 5 ai 17 anni, dovranno essere consegnate contattando il numero 3381551622. I corsi si terranno nella frazione di Zuppino, precisamente presso contrada Tempe. “Ringraziamo i genitori che ci hanno manifestato il loro interesse per questa iniziativa ed invitiamo tutti gli interessati ad iscrivere i propri figli entro la suddetta data. Sarà sicuramente un’ulteriore occasione di crescita” hanno fatto sapere dalla casa comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Torna alla home