Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Si torna tra i banchi: gli auguri del Vescovo Bellandi e del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli

"Il suono della prima campanella segna l’inizio di un nuovo ciclo di vita. Bambini e ragazzi sono attesi da mesi impegnativi di lavoro e sacrificio, studio ed apprendimento", il messaggio del sindaco di Salerno

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 15 Settembre 2025
Condividi

Inizia il nuovo anno scolastico per i tanti studenti della provincia di Salerno. In occasione del primo giorno di scuola, il sindaco del capoluogo e presidente della provincia Vincenzo Napoli si è recato presso la Scuola Secondaria di primo Grado Pirro per salutare e rivolgere un augurio ai tanti ragazzi, pronti per iniziare un nuovo percorso scolastico, e per partecipare all’inaugurazione del nuovo cortile che ospita un campo sportivo polifunzionale e spazi esterni completamente rinnovati. Soddisfatta del lavoro eseguito la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Vicinanza Dottoressa Sabrina Rega. Presente all’evento anche Vescovo di Salerno Monsignor Andrea Bellandi.

Le parole del sindaco Napoli

“Rivolgo un affettuoso saluto a tutta la comunità scolastica: un cordiale pensiero per gli insegnanti, il personale direttivo ed amministrativo, i vari collaboratori scolastici, le famiglie e tutti gli studenti. Il suono della prima campanella segna l’inizio di un nuovo ciclo di vita. Bambini e ragazzi sono attesi da mesi impegnativi di lavoro e sacrificio, studio ed apprendimento. L’auspicio è che l’anno scolastico sia proficuo e gratificante, ma soprattutto che sia per tutti un’occasione di crescita personale e collettiva. Viviamo in tempi complessi e per molti aspetti inquietanti.

Il mondo è funestato da conflitti devastanti, le ingiustizie economiche e sociali sono lancinanti, l’ambiente è in gravissimo pericolo, le relazioni umane sono sempre più violente, egoistiche ed autoreferenziali. Tante volte percepiamo la nostra impotenza rispetto a queste dinamiche. In questo contesto la scuola è una speranza di futuro poiché, oltre che ad insegnare a leggere, scrivere e far di conto, contribuisce ad educare alla vita, a sviluppare talenti e personalità, abituare al senso di responsabilità, insegnare il rispetto e l’inclusione, condividere i problemi e le difficoltà proprie ed altrui. Buon anno scolastico a tutti”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.