Attualità

Si lavora a nuove adesioni per la Pro Loco di Altavilla, ma è polemica sulle modalità

Amministrazione convoca assemblea pubblica per nuove adesioni alla Pro Loco. Presidente ribatte: «è illegittima»

Alessandra Pazzanese

2 Marzo 2023

Municipio Altavilla Silentina

All’assemblea pubblica convocata dall’Amministrazione Comunale di Altavilla Silentina, retta dal sindaco Francesco Cembalo, al fine di accogliere le nuove adesioni alla Pro Loco, il presidente della stessa Pro Loco, Christian Sabia, non è intervenuto, ma avrebbe fatto sapere di ritenere “illegittima” tale convocazione.

L’assemblea

L’assemblea, tenutasi nei giorni scorsi, ha visto la partecipazione di molti cittadini e di tanti membri delle associazioni locali e a rendere noto quanto accaduto durante l’incontro sono stati proprio alcuni abitanti di Altavilla Silentina, tra cui Tommaso Errico che, accogliendo le istanze degli altavillesi si è fatto carico di preparare i moduli di adesione alla Pro Loco: “Sento l’obbligo di esprimere il mio rammarico per questa sgradevole posizione del presidente. Un incontro pubblico tra i cittadini che sentono il bisogno di contribuire alla promozione culturale e turistica del loro paese non solo è sempre lecito, ma in questo caso è stato proprio doveroso, e quanto mai opportuno. Nel corso del dibattito ho infatti appreso che non sono il solo ad aver presentato già da molti anni istanza di iscrizione all’associazione Pro Loco, senza aver mai ricevuto notizie sull’esito della richiesta” ha fatto sapere Errico precisando che, data l’assenza del presidente e di qualsiasi altro rappresentante o membro del direttivo della Pro Loco, l’assemblea è diventata un momento di confronto e di proposte sul “che fare” e sul come muoversi per far sì che tutti possano partecipare alle attività della Pro Loco.

Le iscrizioni alla Pro Loco di Altavilla Silentina

Errico ha diffuso, sulle pagine social di Altavilla Silentina, i moduli per le richieste di iscrizione alla Pro Loco.

Si spera questa volta in un atteggiamento di apertura e di collaborazione da parte del presidente e del consiglio direttivo della Pro Loco.
Dopo la presentazione delle domande da parte dei cittadini saranno esaminati i successivi eventuali passi da compiere, sia sul piano giuridico che su quello delle iniziative di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e delle istituzioni che si occupano di politica del turismo
” ha concluso Errico.

Da parte sua l’invito a tutti gli altavillesi a compilare e a presentare l’istanza di adesione all’importante associazione territoriale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home